Le opere di Stoian guardano alla storia, spesso drammatica, del suo paese d’origine, la Moldavia.
VICTORIA STOIAN. La Moldava – Mostra Vistoria Stoian Torino

TORINO – Peola Simondi Gallery Via della Rocca, 29
Dal 17/02 al 08/04/2023
Aperta nel 1989 da Alberto Peola in un palazzo dell’Ottocento a Torino, l’attenzione della galleria è da sempre rivolta agli artisti giovani ed emergenti, coniugando l’attenzione per la scena artistica italiana e il dialogo con i protagonisti della scena europea e internazionale.
Dal 17 febbraio propone la mostra La Moldava dell’artista Victoria Stoian nata nel 1987 a Chișinău nella repubblica ex sovietica di Moldavia, ma residente e attiva a Torino dal 2009.
Peola Simondi segue il lavoro di questa giovane artista e, oltre alla organizzazione della personale aperta fino ad aprile nella sede di via della Rocca a Torino, ha collaborato con la Galleria Studio La Città di Verona che presenta fino all’11 marzo la mostra Codri Earthquake, opere legate alla sua terra d’origine e alla sua storia: la Moldavia, sconvolta da catastrofi naturali e scontri politici.
Nelle sue opere Stoian esprime la fascinazione per il legame tra il cambiamento e la distruzione, narrando il rapporto della vita con il dramma.
Dall’assenza di punti di riferimento – geografici, mentali, psicologici – nasce il panico, interpretato dall’artista come possibile libertà.
Tramite la metafora della catastrofe naturale Stoian affronta il caos come vitalità in opposizione alla stasi.
2 thoughts on “VICTORIA STOIAN. La Moldava”