Tjebbe Beekman – Grimm Gallery

- DATA INIZIO: 22/10/2020

- DATA FINE: 25/11/2020

- LUOGO: New York – Grimm Gallery

- INDIRIZZO: 202 Bowery - New York, 10012 NY

- TEL: (646) 484-5223

L’artista olandese che reinterpreta opere classiche di autori del Novecento incorporando strati di pittura densa a materiali visivi trovati

Tjebbe Beekman – Grimm Gallery

 

 

Grimm presenta una personale dell’artista olandese Tjebbe Beekman nato a Leiden nel 1972.

Beekman affronta l’atto di dipingere frontalmente, inserendo il suo intervento nelle opere di autori dl Novecento come Picasso, De Chirico e una miriade di altri artisti intervenendo nelle loro opere con varie prospettive.

In questo suo “incontro” con artisti ormai “classici” egli accompagna l’osservatore in un viaggio personale.

I riferimenti formali al canone storico dell’arte sono fatti per sottolineare il potere dell’immaginazione artistica, un patrimonio culturale che fornisce una bussola morale ed etica in questi tempi incerti.

Le opere in mostra individuano una linea raffinata tra figurazione e astrazione e consentono allo spettatore una prospettiva alternativa e una consapevolezza storica dell’arte.

Berekma è presente nella mostra di New York con l’ultima serie di dipinti, nei quali fa riferimento all’arte d’avanguardia del secolo scorso; in questo modo, le sue opere possono essere percepite come un’esplorazione di una modalità di rappresentazione dirompente, persino anarchica.

Beekman si avvicina alla pittura con scetticismo, analizzandone la funzione e spingendone in avanti la materialità e questa sua forza espressiva traspare nel suo lavoro.

La mostrra è parte del programma Dutch Culture USA dal Consolato Generale dei Paesi Bassi a New York.

 

ORARI DI APERTURA

  • Ore 11.00 – 18.00 ingresso consentito con mascherina massimo 5 persone

INFO

  • (646) 484-5223
  • nyc@grimmgallery.com
  • https://grimmgallery.com/exhibitions/174-tjebbe-beekman-symbiosis/.

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.