Romanitas (Fulvio Morella)

Controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari di apertura, di ultimo ingresso e condizioni di accesso in relazione alle vigenti normative ANTICOVID

Lo Spazio Gaggenau, in collaborazione con Cramum, presenta “Romanitas”, personale di Fulvio Morella per celebrare il Braille nel suo bicentenario.

Romanitas (Fulvio Morella) – Mostra Gaggenau Roma

 

Mostra Morella Gaggenau Roma
Installation view

 

ROMA – Showroom Gaggenau/Progetto Arte Lungotevere de’ Cenci 4, Roma

Dal 21/02 al 31/07/2023

Da tempo Gaggenau Design Elementi, azienda di design ed elementi di arredo, è impegnata nel sostegno all’arte contemporanea, attraverso cicli di mostre e progetti speciali in scena presso gli showroom Gaggenau di Milano e Roma.

Gli spazi si trasformano in veri e propri incubatori di energia e contaminazioni creative, gli elementi di design e le opere d’arte interagiscono e comunicano tra loro grazie all’avvicendarsi di artisti ed esposizioni, accumunate dallo stesso fil rouge.

Un’immersione nei valori che da sempre animano il brand, grazie ai quali è possibile vivere un’esperienza culturale a 360°.

Dalla collaborazione con CRAMUM, progetto non profit che sostiene le eccellenze artistiche in Italia e all’estero, è nato il progetto artistico Scripta, attraverso il quale Gaggenau e CRAMUM raccontano il legame tra scrittura, arte e materia e indagano il valore dell’esperienza come forma di apprendimento.

La scrittura, così come il prodotto artistico, nasce dal gesto fluttuante della mano ed è traccia di idee e memoria di un passaggio.

La prima mostra del ciclo “Scripta?” porta allo showroom Gaggenau DesignElementi di Roma la personale di Fulvio Morella, mostra dal titolo Romanitas, un percorso multisensoriale che fonde insieme la visionaria filosofia di Friedrich Nietzsche con i valori esemplari dell’Antica Roma e riflette sul futuro dell’esistenza umana.

Fulvio Morella, nato a Grosio (Sondrio) nel 1971, è l’artista che ha portato la tornitura del legno nell’arte contemporanea.

Dalla fine degli anni ‘90 Morella lascia le tecniche della lavorazione del legno imparate in famiglia per approcciare la tornitura del legno, alla base di tutte le sue opere.

Il suo obiettivo è non solo scardinare l’idea di tornitura intesa come tecnica per la realizzazione di oggetti di design “rustici”, ma superare il confine tra arte e design.

Fulvio Morella, che integra la percezione visiva dell’opera d’arte con gli altri sensi, principalmente il tatto, e che proprio attraverso l’atto di tornire il legno, eliminando gli strati più superficiali, indaga l’essenza della realtà.

La mostra nasce in occasione del bicentenario della nascita della scrittura per non vedenti, il Braille, dove il rapporto tra la scrittura e l’uomo è dato dal tatto appunto.

Se le armoniche forme geometriche rimangono la cifra caratteristica dell’artista, è sempre più forte nella sua produzione la dimensione concettuale: Morella intende coinvolgere in modo attivo lo spettatore.

La tornitura del legno è così integrata all’esperienza tattile del braille, fino a diventare il punto di partenza per sperimentare insieme al pubblico nuove prospettive e visioni sul futuro.

 La vera sfida che l’artista ci propone è proprio quella di non fermarci alla superficie delle opere, abbracciando un’esperienza multisensoriale che permetta di scoprire cosa si cela “oltre al sipario”… dal braille alle stelle.

 

DATA INIZIO: 21/02/2023

DATA FINE: 31/07/2023

LUOGO: ROMA – Showroom Gaggenau/Progetto Arte

INDIRIZZO: Lungotevere de’ Cenci 4, Roma

TEL: +39 06 39743229 /+39 371 1733120

ORARI DI APERTURA

  • Apertura negli orari ordinari delle showroom
  • lunedì > venerdì: 10.30 -13.00 / 15.30- 19.00
  • NB Contattare l’organizzazione per conferma

INFO

1 thought on “Romanitas (Fulvio Morella)

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.