Vengono esplorati i temi centrali e gli argomenti che hanno sostenuto il suo lavoro per oltre 60 anni
Richard Hamilton: Towards a Definitive Statement

Richard Hamilton (1922-2011) è stato l’artista britannico più influente della sua generazione.
Towards a Definitive Statement è una grande retrospettiva che avrebbe dovuto aprire nella galleria di Londra all’inizio di gennaio 2021.
Le condizioni sanitarie nel Regno Unito e il persistere della pandemia non hanno permesso di aprire al pubblico questa mostra.
Tuttavia, Cristea Roberts ha deciso di offrirla comunque al pubblico in versione online.
L’esposizione coincide con la pubblicazione di un nuovo libro di Michael Bracewell che fornisce una nuova interpretazione di un artista i cui successi e l’eredità rimangono impareggiabili.
Nelle intenzioni degli organizzatori la mostra offrirà una panoramica del processo creativo di Hamilton e della sua ampiezza di sperimentazione visiva.
Verranno esplorati i temi centrali e gli argomenti che hanno sostenuto il suo lavoro per oltre 60 anni.
Si parte da Defining Pop, che approfondisce il rapporto di Hamilton con la pop art, un termine che ha coniato per la prima volta a metà degli anni ’50.
Inoltre, è prevista la proiezione di un documentario realizzato nel 1991 e altri contenuti cinematografici.