‘I preferiti di Marino’: un viaggio tra arte e scienza
“Preferiti di Marino mostra” a Bologna: esplora arte e scienza con opere di Balla, Malevich, Hockney. 2 febbraio – 2 giugno 2024
INDICE
ToggleLa mostra
Dal 2 febbraio al 2 giugno 2024, il Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna diventa la vetrina esclusiva di “I Preferiti di Marino: Capitolo I”, presentando quaranta opere selezionate dal repertorio di Marino Golinelli, imprenditore e filantropo noto per la sua collezione privata di arte moderna e contemporanea. Questa esibizione offre al pubblico un’occasione rara di osservare da vicino capolavori di artisti di calibro mondiale.
Un dialogo tra epoche e culture
La mostra enfatizza il dialogo intramontabile tra arte e scienza, un tema caro a Golinelli, e presenta una panoramica che attraversa diverse epoche e culture. Tra i nomi celebri, opere di Giacomo Balla, Kazimir Malevich e David Hockney, assieme a pezzi di rilievo nella scena artistica italiana come Emilio Isgrò e Nicola Samorì. La fotografia trova spazio con opere di Candida Höfer e Maurizio Galimberti, contribuendo alla ricchezza e varietà della collezione.

Informazioni pratiche
La mostra è ubicata presso l’Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa, 14 – Bologna, con ingresso libero. Gli orari di apertura sono dal martedì al venerdì dalle 11:00 alle 19:30; il sabato, la domenica e i festivi dalle 10:00 alle 20:00, con chiusura il lunedì. Un’anteprima stampa è prevista per il 2 febbraio, alle ore 11:30.
Patrocini e partnership
La mostra gode del patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna, con una partnership mediatica di Rai Cultura e il supporto della Banca di Bologna.