Miriam Colognesi utilizza media differenti, tra cui materiali d’archivio, pittura, fotografia, disegno e performance, amalgamandoli e facendoli interagire tra loro
Visita Aosta e scopri la mostra MIRIAM COLOGNESI “L’autre portrait. Le jeu” presso la Chiesa di San Lorenzo. Aosta

AOSTA – Chiesa di San Lorenzo Piazza Sant’Orso
Dal 27/05 al 15/10/2023
La chiesa di San Lorenzo ad Aosta ospita fino al 15 ottobre la mostra MIRIAM COLOGNESI. L’autre portrait. Le jeu, esito di un progetto di ricerca dell’artista Miriam Colognesi, che dedica una sezione ad Aosta, arricchendo un percorso iniziato da alcuni anni che ha coinvolto nel tempo fondi pubblici e privati degli archivi di Émarèse (Valle d’Aosta), Melpignano (Puglia) e El Masnou (Catalunya).
MIRIAM COLOGNESI. L’autre portrait. Le jeu
L’interazione tra immagini e documenti antichi crea una sorte di Atlante della memoria e, per le carte dedicate ad Aosta, l’utilizzo dell’antico manoscritto di Nicolas Claude, De universo terrarum orbe, 1662 (Aosta, Biblioteca regionale Bruno Salvadori) rende preziose e uniche le opere d’arte contemporanee realizzate dall’autrice.
Nata a Torino nel 1968 Miriam Colognesi vive tra Barcellona e Italia. MIRIAM COLOGNESI. L’autre portrait. Le jeu
La sua formazione accademica e un’innata attitudine sperimentale si fondono in una ricerca artistica che si manifesta essenzialmente attraverso l’immagine.
Nei suoi lavori utilizza media differenti, tra cui materiali d’archivio, pittura, fotografia, disegno e performance, amalgamandoli e facendoli interagire tra loro.
MIRIAM COLOGNESI. L’autre portrait. Le jeu. I progetti nascono dall’analisi di fenomeni sociali, naturali e antropologici; contesti eterogenei nei quali si immerge o viene coinvolta.
Ad Aosta sono protagoniste le carte da gioco il cui fascino percorre tutta la storia dell’arte e basta ricordare alcune celebri opere di Caravaggio, Georges de La Tour, Cézanne e Balthus per comprendere la pregnanza di un soggetto di genere dalle straordinarie implicazioni simboliche, sottolinea la curatrice Daria Jorioz.
Nel suo lavoro Miriam Colognesi si cimenta con un tema denso, densissimo e lo arricchisce ulteriormente di riferimenti.
MIRIAM COLOGNESI. L’autre portrait. Le jeu. L’artista associa il ritratto fotografico storico a documenti d’archivio, ne ridisegna i confini in un gioco di specchi, mobile come la superficie dell’acqua increspata da un sasso gettato per produrre cerchi concentrici che si allontanano dal centro.
2 thoughts on “MIRIAM COLOGNESI. L’autre portrait. Le jeu”