L’Arte della Fisica – da Luigi Russolo e Renzo Bergamo

PERCORSI ESPERIENZIALI TRA ARTE E SCIENZA

Il Genius loci di due cittadini portogruaresi Luigi Russolo e Renzo Bergamo, artisti accomunati dalla passione per la ricerca e la scienza

L’Arte della Fisica – da Luigi Russolo e Renzo Bergamo

 

 

Si è inaugurata l’11 marzo a Portogruaro, negli spazi dello storico Palazzo Vescovile la mostra L’ARTE DELLA FISICA – Percorsi esperienziali tra arte e scienza – Da Luigi Russolo a Renzo Bergamo.

Una mostra curata da Roberta Semeraro che ha messo in evidenza la vicinanza, pur in generazioni diverse, tra due concittadini portogruaresi sottolineando come Portogruaro abbia il suo Genius Loci, una eredità che l’inventore e compositore futurista Luigi Russolo (1885-1947) ha lasciato alla generazione subito dopo di lui, rappresentata da Renzo Bergamo (1934 – 2004).

Renzo Bergamo sin dalla fanciullezza venne considerato un enfant prodige per le sue innate capacità nel disegno.

Trasferitosi a Milano partecipò inizialmente ad Astrarte (movimento costituito negli anni ’70 con lo scopo di oltrepassare i confini dello spazio alla ricerca di una nuova cosmologia), per proseguire successivamente un personale cammino, che lo portò ad indagare le nuove scoperte della fisica.

Bergamo ha quindi ricercato un linguaggio “universale” dove i segni e i colori, diventano luce, vibrazione, energia e suono.

Pur con caratura storica diversa, entrambi questi personaggi, anticiparono i tempi con la forza della loro Arte.

Temerario musicista il primo e pittore visionario il secondo, le conclusioni della curatrice.

Considerata la straordinarietà del collegamento tra i due illustri cittadini Portogruaresi, l’allestimento della mostra si è avvalso anche della regia del video-artista Marco Agostinelli, delle musiche di Luigi Russolo e di Emanuel Dimas De Melo Pimenta e della collaborazione dello scenografo sloveno Atej Tutta e di Mattia Biadene di Kama productions.

Viene offerto quindi un percorso espositivo immersivo e plurisensoriale di contaminazione tra le arti che accoglie il visitatore e lo accompagna nelle visioni cosmologiche di Renzo Bergamo.

La mostra, organizzata dal Distretto Turistico Venezia Orientale con l’ Archivio e dell’Associazione Renzo Bergamo per l’Arte e la Scienza e l’Associazione Culturale RO.SA.M e resa possibile grazie al contributo del Comune di Portogruaro e di molte aziende sponsor del territorio.

- DATA INIZIO: 12/03/2022

- DATA FINE: 03/07/2022

- LUOGO: Palazzo Vescovile

- INDIRIZZO: Via del Seminario, 19 – Portogruaro (VE)

- TEL: 0421 564136

Ingresso intero: € 10,00

Ingresso ridotto: € 8,00
Studenti maggiorenni e universitari fino a 26 anni con tessera di riconoscimento, over 65, soci FAI

Studenti minorenni e scolaresche: € 5,00

Omaggio
Bimbi fino a 5 anni, disabili + N.1 accompagnatore

ORARI

Dal Martedì al Giovedì: 14.30 – 18.30

Venerdì: 14.30 – 19.30

Sabato, Domenica e Festivi: 10.00 – 19.00

Lunedì chiuso

Per gruppi e scolaresche visite guidate su prenotazione con aperture straordinarie al mattino e nella giornata di lunedì.

INFO E PRENOTAZIONI

TEL. 0421 564136 | info@palazzovescovile.it

www.lartedellafisica.it

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.