IMAGETEXTE 6

Controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari di apertura, di ultimo ingresso e condizioni di accesso in relazione alle vigenti normative ANTICOVID

Undici artisti chiamati ad interpretare l’associazione tra testo e immagine nell’arte.

IMAGETEXTE 6

 

 

Situato nel quartiere Marais di Parigi, Topographie de l’art è uno spazio espositivo dedicato alla creazione contemporanea.

Nasce nel 2001 da un collettivo di artisti e storici dell’arte per produrre e mostrare progetti artistici che si inseriscono con originalità nel cuore delle riflessioni, delle preoccupazioni e delle problematiche del nostro tempo.

Dall’8 settembre 2022 lo Spazio ospita la mostra collettiva IMAGETEXTE 6, con la partecipazione degli artisti Pat Andrea, Cristina Barroso, Françoise Bridel, Vincent Corpet, Jean Cortot, Aurélie Dubois, Dominique Figarella, Joël Hubaut, Maggy Mauritz, Alba d’Urbano, Natalie Neumaier.

Questi artisti sono stati chiamati ad interpretare l’associazione tra testo e immagine che deriva sicuramente da una delle forme d’arte più arcaiche.

I dipinti di un sito come la grotta di Chauvet in Francia hanno una dimensione pittorica e insieme significativa: rappresentano animali ma evocano un significato che non riusciamo più a cogliere appieno, un’intenzione dell’artista, al di là delle immagini.

La semiotica permette di avvicinarsi meglio a questo significato che tuttavia resiste al suo svelamento.

I pittori della modernità come Braque e Picasso, nel loro periodo cubista, si avvicinarono alle stesse terre intellettuali con i mezzi del loro tempo: collage, carta da giornale, lettere a stampino.

Si potrebbe dire che hanno aperto uno spazio spirituale, un nuovo universo artistico.

Come ben ricorda Jeremy Adler nel suo testo introduttivo alla mostra ….Il loro progetto ricorda quello di Mallarmé, o Marinetti.

Dopo di loro vennero altri, Apollinaire, Schwitters e Lissitzky.

TESTO = IMMAGINE.

Allo stesso tempo, un gruppo di scrittori stava reinventando un modo di vedere il mondo.

Oggi diamo per scontate le loro creazioni.

Sono diventati una seconda natura.

Viviamo nella nuova era neolitica che hanno creato.

Stranamente, i vecchi processi hanno contribuito a sviluppare un metodo di pensiero senza precedenti: queste opere costituiscono una sorta di cibo mentale, un’ossessione intellettuale.

DATA INIZIO: 08/09/2022

DATA FINE: 05/11/2022

LUOGO: PARIGI - Topographie de l’art

INDIRIZZO: 15 rue de Thorigny 75003 Paris

TEL: 01 40 29 44 28

ORARI DI APERTURA

  • Martedì > sabato 14.00 – 19.00

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.