Il titolo di Ouverture, nel segno di una nuova rinascita e di un rinnovato coraggio
Festival Internazionale di Musica di Portogruaro “Overture”
La direzione artistica, affidata da quest’anno ad Alessandro Taverna– pianista di fama internazionale e figura di indubbio spessore culturale – propone un vasto programma, affidato ai principali protagonisti italiani della scena attuale.
La maggior parte degli ospiti è della generazione “under 40” e grande attenzione è data alla componente femminile (molte le giovani soliste donne). Al centro delle scelte artistiche anche i tanti anniversari musicali, storici, culturali che costellano il 2021 (dalla fondazione di Venezia alla nascita della Repubblica, da Stravinskij a Piazzolla).
Tra i principali artisti ospiti:
- la pianista Mariangela Vacatello,
- il Trio di Parma,
- l’Orchestra della Toscana con la violinista Francesca Dego e la direzione di Daniel Smith,
- il Quartetto Prometeo,
- l’Orchestra Giovanile Italiana con Pier Carlo Orizio,
- la Banda dell’Arma dei Carabinieri,
- l’Orchestra di Padova e del Veneto con la violinista Anna Tifu e la direzione di MarcoAngius.
Alessandro Taverna presenta il 39° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro
39 ° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro: conferenza stampa di presentazione
Intervista a Pierpaola Mayer (Direttore del Distretto Turistico Venezia Orientale)