Draghi ottimista: “l’Italia deve diventare produttiva e competitiva come la Germania”

Il Governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, ha confermato che ci sono segnali di ripresa dell’economia europea: “Ci sono maggiori probabilità che questa ripresa non ci abbandoni”. E per l’Europa – dove “la crescita è più marcata al Nord che al Sud – l’impressione è di una ripresa “con basi più ampie e con segnali positivi sia sul fronte de consumi che degli investimenti”. Alcuni rischi – ha spiegato tuttavia Draghi che in Corea del Sud partecipa ad una conferenza organizzata dal Financial Stability Forum – restano in piedi. Gli elementi di rischiosità sono legati soprattutto alla rimozione delle misure di stimolo economico e alla fragilità dei mercati finanziari. La crescita, in particolare, è sostenuta soprattutto dal commercio mondiale e per l’Europa l’export è un elemento trainante. “Ci sono ancora mercati fragili” – ha proseguito il governatore – ma sul fronte europeo un elemento positivo è dato dalla bassa inflazione, “le cui aspettative sono ancorate al livello più basso degli ultimi cinque anni”.

Leave a Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.