Come restaurare un oggetto in vetro trasparente

Il vetro è uno dei materiali più difficili da restaurare, in quanto a causa della trasparenza, qualsiasi intervento risulta visibile. Immaginiamo di dover incollare il manico di un vaso in vetro che si è spezzato. Per eseguire il nostro restauro, occorrerà munirsi di alcuni materiali:

-alcool
-colla cianacrilica per vetro
-pinzette per mosaico
-spatola
-colla epossidica o pasta vitrea modellabile
-carta vetro n. 280
-colori  per vetro

Dopo aver pulito la superficie vitrea con uno straccio imbevuto d’alcool, si incollano i pezzi mettendo lungo le fratture la colla cianacrilica. Si uniscono le  parti fra loro esercitando una pressione per 5 minuti. Se sul manico, ci sono delle parti mancanti, queste andranno ricostruite preparando un impasto a base di colla epossidica. Questa colla è un adesivo che, oltre ad avere una buona stabilità nell’incollaggio, può essere colorata con pigmenti e può essere utilizzata (grazie alla sua trasparenza) come stucco
per colmare le lacune sul vetro.La colla epossidica viene modellata sulla lacuna con una spatola. Dopo 12 ore circa dall’applicazione, si può scartavetrare per dare la forma desiderata e se occorre l’impasto può essere colorato con i colori per il vetro.

(Articolo a cura di Loredana Rizzo)

Leave a Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.