Venticinque opere tra sculture, complesse installazioni monumentali e nuove produzioni nella più grande mostra mai realizzata in Italia dell’artista gallese Cerith Wyn Evans
Cerith Wyn Evans the Illuminating Gas
Milano – Pirelli Hangar Bicocca
Via Chiese 2
Fino al 23 febbraio 2020

Pirelli HangarBicocca è una fondazione no profit nata a Milano nel 2004.
È un’istituzione dedicata alla produzione e promozione di arte contemporanea in uno stabilimento industriale riconvertito.
Con i suoi 15.000 metri quadrati è tra gli spazi espositivi a sviluppo orizzontale più grandi d’Europa.
Ogni anno Pirelli Hangar Bicocca presenta importanti mostre personali di artisti italiani e internazionali.
Fino al 23 febbraio ospita la più grande mostra mai realizzata in Italia dall’artista gallese Cerith Wyn Evans nato in Galles nel 1958 che oggi vive e lavora a Londra.
La mostra è concepita come un’unica grande composizione armonica di luce, energia e suono che avvolge il visitatore.
Il visitatore entra in una complessa partitura formata da 25 opere che si distendono negli spazi monumentali di Pielli Hangar Bicocca.
Nella loro eleganza ed equilibrio formale, i lavori di Cerith Wyn Evans attingono a una complessità di riferimenti e citazioni
Letteratura, musica, filosofia, fotografia, poesia, storia dell’arte, astronomia e scienza ispirano il suo lavoro.
La tecnica compositiva che Cerith Wyn Evans usa per realizzare le sue opere è quindi il montaggio,
La sua è un’arte che parte da materiali testuali che, decontestualizzati, vengono tradotti in un linguaggio luminoso.
I testi diventano scritte al neon, fuochi d’artificio o pulsazioni di luce.
Si tratta spesso di operazioni che trasferiscono in sculture l’immaginario di artisti storici, come Marcel Duchamp, o il repertorio di gesti del teatro giapponese Noh, come nella recente serie Neon Forms (after Noh)
ORARI
da giovedì a domenica 10-22
da lunedì a mercoledì chiuso
INFO
T (+39) 02 66 11 15 73
info@hangarbicocca.org