Anna Boghiguian (SMAK)

Controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari e condizioni d’ingresso nel sito

- DATA INIZIO: 31/10/2020

- DATA FINE: 21/02/2021

- LUOGO: GENT - STEDELIJK MUSEUM VOOR ACTUELE KUNST/ SMAK

- INDIRIZZO: Jan Hoetplein 1 Gent, Belgium 9000

- TEL: +32.9.240.7601

Egiziana di origine armena Anna Boghiguian presenta per la prima volta in Belgio i suoi lavori più recenti

Anna Boghiguian (SMAK)

 

 

Lo Stedelijk Museum voor Actuele Kunst/ SMAKvenne inaugurato nel 1999. L’origine del museo di Gand risale al 1957 quando Karel Geirlandt istituì l’associazione degli amici del museo di arte contemporanea

La collezione di S.M.A.K. è una delle più grandi collezioni di arte contemporanea in Belgio, inoltre il museo organizza interessanti mostre temporanee.

Dal 31 ottobre ospita l’artista egiziana Anna Boghiguian.

Anna Boghiguian (nata nel 1946, Il Cairo, Egitto) viaggia costantemente per il mondo e raccoglie le memorie dei viaggi e le le conoscenze acquisite in schizzi, disegni, dipinti, fotografie, sculture e installazioni.

Il tema della migrazione ha un grande significato personale in quanto l’artista, nata al Cairo da una famiglia armena trasferitasi in Egitto all’inizio del XX secolo e sente propria la storia del popolo armeno.

Il suo lavoro rivela il fascino che in lei esercitano la storia, sia passata che presente, i libri e la poesia, la politica e l’economia.

Il suo linguaggio visivo è principalmente figurativo e affronta temi personali

Questi sentimenti possono variare dalla gioia di vivere alla rabbia per l’ingiustizia nel mondo.

Nella sua prima mostra personale per S.M.A.K., l’artista non solo mostrerà il lavoro presente, ma anche una nuova installazione su larga scala ispirata alla storia industriale della regione di Gand.

ORARI Da martedì a venerdì ore 9.30 – 17.30 Sabato, domenica e festività ore 10.00 – 18.00 INFO - Tel. +32.9.240.7601 - Mail: info@smak.be - Web: https://smak.be/en/exhibition/26098

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.