Alejandro Cesarco – The Ongoing Story

Controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari di apertura, di ultimo ingresso e condizioni di accesso in relazione alle vigenti normative ANTICOVID

Alejandro Cesarco interpreta l’idea astratta della memoria attraverso diversi modi di intenderla e documentarla

Alejandro Cesarco – The Ongoing Story

 

 

MILANO-   Galleria Raffaella Cortese Via Stradella 7-1-4

Dal 18/11/2022 al 09/02/202

La Galleria Raffaella Cortese è una delle principali gallerie d’arte contemporanea italiane.

Fondata nel 1995, la galleria è stata aperta per la prima volta nell’appartamento in cui Raffaella visse da studentessa.

La galleria si è trasferita nella sua attuale sede in Via A. Stradella, 7 nel 2003.

Dal 18 novembre la galleria presenta Alejandro Cesarco – The Ongoing Story, terza mostra in galleria dell’artista nato a Montevideo nel 1975 che oggi vive e lavora a New York.

La mostra è una selezione di opere recenti che esplorano i contorni emotivi della vita in tempi sempre più precari.

Le opere forniscono una cornice affettiva per l’esperienza vissuta e ruotano, in vari modi, attorno a un’identità costruita in relazione a quella di qualcun altro.

Le opere incluse, per lo più opere testuali, fotografie e un testo su parete in vinile, tutti frutto della multiforme pratica di Alejandro, affrontano tra l’altro il dolore dell’estraniamento, l’imbarazzo della memoria, il panico dell’oblio e la fragilità dell’intimità.

Negli ultimi due decenni Alejandro Cesarco ha fatto arte, oltre a pubblicare libri e curare mostre.

Influenzato dalla letteratura e dalla teoria letteraria e dalle fragili relazioni che esistono tra immaginario, linguaggio e significato e utilizzando film, fotografia e testo, Cesarco indaga la dipendenza dell’opera dalla circolazione e la natura effimera dell’oggetto coinvolto.

 Le sue strategie formali, come isolare una nota a piè di pagina dal suo contesto o la compilazione in corso di indici per un libro non ancora scritto o un video la cui struttura narrativa è basata sulla segretezza, sono spesso segnate da un registro emotivo, dove si creano collusioni con il linguaggio per produrre una serie di metanarrazioni in dialogo con le storie dell’Arte Concettuale.

Oltre alla sua attività di artista, curatore e editore, Cesarco è impegnato come direttore di Art Resources Transfer (A.R.T.), un’organizzazione senza scopo di lucro che pubblica libri di artisti e distribuisce libri d’arte gratuiti a scuole pubbliche, biblioteche e carceri.

 

DATA INIZIO: 18/11/2022

DATA FINE: 09/02/2023

LUOGO: MILANO- Galleria Raffaella Cortese

INDIRIZZO: Via Stradella 7-1-4

TEL: +39 02 2043555

ORARI

  • Da martedì a sabato ore 10.00 – 13.00 / 15.00 – 19.30

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.