Nina Maroccolo. La rivoluzione degli eucalipti

Controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari e condizioni d’ingresso nel sito

Una mostra/installazione dedicata ai tremi dell’Earth Day 2021

Nina Maroccolo. La rivoluzione degli eucalipti

 

NINALBERO - parte grafica di Vinz Notaro_1050
NINALBERO – parte grafica di Vinz Notaro_1050

 

L’apertura della mostra era originariamente prevista per il 26 febbraio ma, causa pandemia da Covid19, è stata rinviata al 26 marzo, nella speranza che le condizioni sanitarie lo permettano.

La mostra di Nina Maroccolo, la rivoluzione degli eucalipti, vuol essere un omaggio del 50 ° anniversario dell’ Earth Day che dal 1970 lancia le iniziative politiche a difesa del patrimonio ambientale del pianeta, coinvolgendo ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo.

Nina Maroccolo è nata a Massa nel 1966 e, da bambina, è cresciuta in Sardegna.

A vent’anni si trasferisce a Firenze dove ha studiato Arte e Musica

L’artista e performer oggi vive e lavora a Roma e si è specializzata come organizzatrice di eventi come Giubbe Rosse, Punto Einaudi, Rime Rampanti, Fabbrica Europa, Il Giardino dei Ciliegi

La rivoluzione degli eucalipti riassume in particolare un’esplorazione sinergica tra più forme d’arte, diventando un incontro con la Natura, mediato dall’Arte.

Una mostra che innalza i valori della comprensione, della compassione e reciprocità della Persona con la Natura stessa.

Per l’autrice gli eucalipti, nella loro immobilità di alberi sempreverdi, si fanno testimoni della Storia: la raccontano, la vivono, la subiscono.

L’esposizione sarà abbinata ad una serie di performances, eventi sonori e readings poetici e teatrali, nella compenetrazione continua fra i diversi linguaggi dell’arte.

DATA INIZIO: 26/03/2021

DATA FINE: 16/05/2021

LUOGO: ROMA – galleria d’Arte Moderna

INDIRIZZO: Via Francesco Crispi 24 - 00187 Roma

TEL: +39 060608

ORARI DI APERTURA

  • Da lunedì al venerdì ore 10.00-18.30
  • In relazione al persistere della Pandemia l’organizzazione invita a consultare la pagina avvisi del sito prima di programmare la visita

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.