L’Estetica della Scienza alla Fondazione Sandretto


Venerdì 8 marzo alle ore 18.00 la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ospita un incontro dedicato a un tema di particolare attualità, L’Estetica della Scienza che vede coinvolti il filosofo della scienza Giulio Giorello, il direttore artistico del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato Marco Bazzini, lo storico dell’arte Francesco Poli e l’artista Giuliana Cunéaz.

Read moreL’Estetica della Scienza alla Fondazione Sandretto

L’Estetica della Scienza alla Fondazione Sandretto


Venerdì 8 marzo alle ore 18.00 la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ospita un incontro dedicato a un tema di particolare attualità, L’Estetica della Scienza che vede coinvolti il filosofo della scienza Giulio Giorello, il direttore artistico del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato Marco Bazzini, lo storico dell’arte Francesco Poli e l’artista Giuliana Cunéaz.

Read moreL’Estetica della Scienza alla Fondazione Sandretto

Brescia diventa contemporanea

Gherardo Dottori, Forze ascensionali, 1919 olio su tela, cm 81×95

Brescia affronta il 2013 indagando il presente partendo dal suo illustre passato. Quello di Brixia romana, città tra le più importanti dell’Impero, ma anche la successiva capitale longobarda. Due epoche fondamentali riunite simbolicamente nell’area intorno a Santa Giulia, riconosciuta nel 2011 dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità. Ed è proprio quest’area che nel 2013 ospiterà tre eventi di assoluta eccezione

Read moreBrescia diventa contemporanea

Brescia diventa contemporanea

Gherardo Dottori, Forze ascensionali, 1919 olio su tela, cm 81×95

Brescia affronta il 2013 indagando il presente partendo dal suo illustre passato. Quello di Brixia romana, città tra le più importanti dell’Impero, ma anche la successiva capitale longobarda. Due epoche fondamentali riunite simbolicamente nell’area intorno a Santa Giulia, riconosciuta nel 2011 dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità. Ed è proprio quest’area che nel 2013 ospiterà tre eventi di assoluta eccezione

Read moreBrescia diventa contemporanea

Il Maestro Michelangelo Antonioni in mostra a Ferrara

Alain Delon e Monica Vitti ne L’eclisse, 1962

Definito da Martin Scorsese «uno dei più grandi artisti del XX secolo, un poeta del nostro mondo che cambia», Michelangelo Antonioni (1912-2007) è uno dei padri della modernità cinematografica. La sua opera, che ha oltrepassato i confini della settima arte, è stata profondamente ispirata dalle arti figurative e ha esercitato a sua volta su di esse un notevole ascendente, come sul cinema di ieri e di oggi.

Read moreIl Maestro Michelangelo Antonioni in mostra a Ferrara

Il Maestro Michelangelo Antonioni in mostra a Ferrara

Alain Delon e Monica Vitti ne L’eclisse, 1962

Definito da Martin Scorsese «uno dei più grandi artisti del XX secolo, un poeta del nostro mondo che cambia», Michelangelo Antonioni (1912-2007) è uno dei padri della modernità cinematografica. La sua opera, che ha oltrepassato i confini della settima arte, è stata profondamente ispirata dalle arti figurative e ha esercitato a sua volta su di esse un notevole ascendente, come sul cinema di ieri e di oggi.

Read moreIl Maestro Michelangelo Antonioni in mostra a Ferrara

Delvaux e il Surrealismo

Paul Delvaux, Les Courtisanes, 1944 olio su tavola
     
Tele dominate da baluginanti nudità, da scheletri implicati in scene religiose. Le mostre di Paul Delvaux hanno destato scandalo, come la retrospettiva di Ostenda del 1962, che consacrerà definitivamente l’artista sul piano internazionale, vietata ai minori di diciotto anni. Oppure la Biennale di Venezia del 1954, nella quale il patriarca, futuro papa Giovanni XXIII, proibì ai preti l’eccesso di una pittura che avrebbe potuto turbarli.

Read moreDelvaux e il Surrealismo

Delvaux e il Surrealismo

Paul Delvaux, Les Courtisanes, 1944 olio su tavola
     
Tele dominate da baluginanti nudità, da scheletri implicati in scene religiose. Le mostre di Paul Delvaux hanno destato scandalo, come la retrospettiva di Ostenda del 1962, che consacrerà definitivamente l’artista sul piano internazionale, vietata ai minori di diciotto anni. Oppure la Biennale di Venezia del 1954, nella quale il patriarca, futuro papa Giovanni XXIII, proibì ai preti l’eccesso di una pittura che avrebbe potuto turbarli.

Read moreDelvaux e il Surrealismo