CORSO ONLINE ARTE, ANTIGIUDAISMO E ANTISEMITISMO Un percorso nella Storia dell’arte dal XIII al XX secolo tra stereotipi e pregiudizi (I – II modulo)
- di Redazione
- 29 Luglio 2023

ORGANIZZAZIONE:
- MEIS – Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
FERRARA
SCADENZA / ESITI SELEZIONE
- Quota d’iscrizione da versare entro il 31 AGOSTO 2023
ESTRATTO DEL BANDO:
CORSO ONLINE
ARTE, ANTIGIUDAISMO E ANTISEMITISMO
Un percorso nella Storia dell’arte dal XIII al XX secolo tra stereotipi e pregiudizi (I – II modulo)
Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah presenta una ricca offerta formativa di corsi online per il 2023/2024, che approfondiscono lingua, cultura, storia, arte e cucina ebraica.
Tutti i corsi sono curati da prestigiosi e brillanti docenti con solida esperienza e preparazione all’insegnamento.
ARTE, ANTIGIUDAISMO E ANTISEMITISMO
Un percorso nella Storia dell’arte dal XIII al XX secolo tra stereotipi e pregiudizi (I – II modulo)
(Docente Gianfranco Ferlisi)
Il corso vuole realizzare un itinerario, rigorosamente preciso, tra famose immagini d’arte ed episodi di antigiudaismo e di antisemitismo.
L’obiettivo principale è lo sviluppo di una attenzione critica attraverso l’individuazione, in alcune opere d’arte, dei segni di un progetto storico – culturale mirato a colpire l’identità ebraica.
La suggestione delle immagini emergerà, parallelamente, a vicende che hanno segnato il popolo d’Israele.
Il risultato di questo procedere in parallelo sarà un viaggio tra arte ed ebraismo. Insomma, un ciclo di lezioni che fa leva sulla volontà di acquisire una capacità analitica, sia delle complesse dinamiche di sopravvivenza religiosa sia degli strumenti del potere messi a punto per diffondere stereotipi e pregiudizi.
Orari delle lezioni ogni martedì 17.30 – 1930
Ogni modulo prevede un ciclo di 12/13 lezioni da due ore ciascuna
Termine per la presentazione della domanda e del versamento della quota d’iscrizione 31 agosto 2023
Inizio lezioni 17 ottobre 2023
Programma completo e modulo d’iscrizione nel sito del museo alla pagina:
https://meis.museum/corsoebraico/#ebraico_base
INFO
https://meis.museum/corsoebraico/
+39 0532 769137 (da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 17:00)
INFO:
- INFO
https://meis.museum/corsoebraico/
+39 0532 769137 (da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 17:00)