Bando Olivetti Design Contest 2020-2021

GENERE: Design

SCADENZA / ESITI SELEZIONE
  • 16 aprile 2021

STORIA DEL PREMIO:

Il Contest, alla sua quarta edizione, intende premiare i migliori progetti, in un “concorso di idee”, che offrano un contributo originale alla realizzazione di un carattere tipografico distintivo per Olivetti.

Olivetti, marchio storico dell’industria italiana e digital farm del Gruppo TIM, opera sul mercato domestico e internazionale come realtà rinnovata e in evoluzione che pone al centro di ogni sua attività la generazione di valore per i propri clienti.

Con un’ampia offerta di prodotti e servizi all’avanguardia fornisce sul mercato, in piena sinergia con il Gruppo TIM, soluzioni digitali end-to-end innovative e tecnologicamente evolute al mondo business.

Grazie alla leadership nei segmenti retail ed office e all’esperienza posseduta nei settori dell’Internet of Things, dell’Edge Computing, della connettività evoluta di tipo wired, wireless e Machine to machine ha oggi un posizionamento distintivo di competenze nell’abilitazione del Business attraverso l’evoluzione e l’innovazione digitale.

Con il Contest, Olivetti intende in primo luogo portare avanti la grande tradizione di collaborazione fra industria e mondo del design inaugurata dal brand storico più di un secolo fa proponendosi di confermare la centralità della cooperazione con i giovani e incoraggiare le sperimentazioni formali dal carattere originale e innovativo, seguendo il concetto di design come driver dell’industria che ha portato in Olivetti il grande contributo di artisti e designer come Milton Glaser, Jean Michel Folon, Giovanni Pintori, Perry King, Santiago Miranda, Mario Bellini, Michele De Lucchi, Marcello Nizzoli, Ettore Sottsass, Hans Von Klier e Clino Trini Castelli.

Il Contest è promosso da Olivetti in collaborazione con Istituti italiani e Internazionali di design.

ESTRATTO DEL BANDO:

ART. 1 FINALITÀ E CONTENUTI

Il presente regolamento del Contest e il materiale documentario sono scaricabili dalla sezione “Olivetti Design Contest 2020/2021” del sito web www.olivetti.com nonché dai siti e canali degli istituti coinvolti.

ART. 2 DESTINATARI DEL CONTEST E PRESELEZIONE

Destinatari del Contest sono gli studenti maggiorenni (che possono partecipare singolarmente o in team, fino a un massimo di cinque studenti per team) regolarmente iscritti presso gli Istituti promotori nel corrente A.A. 2020/2021, nonché quelli diplomati presso gli stessi Istituti aderenti all’iniziativa nel precedente A.A. 2019/2020 purché non esercitino ancora “attività di impresa” o di “lavoro autonomo professionale” il cui oggetto rientri nell’ambito definito dal presente bando. Gli Istituti promotori possono inoltre coinvolgere e includere fra i partecipanti al Contest altri soggetti esterni (giovani designer e studenti), purché abbiano compiuto la maggiore età alla data di partecipazione al Contest, e non esercitino, in alcuna forma, “attività d’impresa” o di “lavoro autonomo professionale” il cui oggetto rientri nel tema del Contest.

 

ART. 3 MODALITÀ DI SELEZIONE

Gli elaborati presentati dagli studenti saranno sottoposti a una prima fase di valutazione.

Nella seconda fase di valutazione i progetti saranno analizzati dalla Giuria che selezionerà tre progetti vincitori oltre ad assegnare eventuali menzioni di merito a progetti particolarmente significativi pur se non risultati vincitori.

ART. 4 CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione al Contest è gratuita.

ART. 9 MODALITÀ DI CONSEGNA E/O SPEDIZIONE

Gli elaborati digitali dovranno essere trasferiti via e-mail, a cura degli Istituti, all’indirizzo info@olivettidesigncontest.com specificando link di libero accesso e download dei materiali sopra descritti.

 

ART. 10 CALENDARIO

Entro 16/04/2021: consegna alla segreteria del Contest degli elaborati richiesti per accedere alla prima fase di valutazione.

Entro 30/04/2021: selezione da parte della Giuria dei progetti che, una volta presentati nella loro elaborazione definitiva, potranno accedere alla seconda fase di valutazione.

28/05/2021: termine per la consegna alla segreteria del Contest delle elaborazioni dei progetti necessarie per accedere alla seconda fase di valutazione.

 

ART. 11 PREMI

Ai progetti vincitori (primo, secondo e terzo classificato), sarà assegnato un premio in denaro. Al primo classificato un premio in denaro di € 2.000,00, al secondo di € 1.500,00 e al terzo di € 1.000,00.

 

Per i primi classificati si terrà uno stage retribuito presso uno studio di Type Design entro 12 mesi dalla premiazione, a condizioni e termini da concordare con lo studio stesso.