Una mostra sul valore estetico della tattilità attraverso l’incontro del pensiero e dei materiali di Maria Montessori con le idee e i lavori originali di Bruno Munari
TOCCARE LA BELLEZZA Maria Montessori Bruno Munari
ANCONA – La Mole, Sala Vanvitelli
Banchina Giovanni da Chio, 28 Ancona
Fino all’8 marzo 2020

La Mole di Ancona è un sistema culturale multidisciplinare articolato in settori : espositivo e performativo, formativo e produttivo. .
Fino all’8 marzo la Sala dedicata alle esposizioni temporanee ospita una mostra rivolta in particolare al mondo della Scuola
Una mostra che aiuta a riflettere sul valore estetico della tattilità attraverso l’incontro del pensiero e dei materiali di Maria Montessori con le idee e i lavori originali di Bruno Munari
La mostra Toccare la bellezza. Maria Montessori – Bruno Munari mette infatti
a confronto il modello didattico di Maria Montessori con i lavori “tattili” di Bruno Munari.
Maria Montessori (1870-1952) è la donna che rivoluzionò la pedagogia e l’educazione infantile con il suo metodo e lo esportò in tutto il mondo.
Una donna poliedrica, che nella sua vita si è dedicata allo studio, alla ricerca, al miglioramento della società mediante l’educazione, nella speranza di poter costruire, attraverso essa, un mondo di pace.
L’attenzione per l’educazione sensoriale la poprtò a considerare la mano“l’organo dell’intelligenza
Bruno Munari (1907 – 1998) È stato uno dei massimi protagonisti italiani dell’arte, del design e della grafica del XX secolo.
Artista poliedrico ha lavorato sul tema del movimento, della luce e dello sviluppo della creatività e della fantasia nell’infanzia attraverso il gioco
Egli era attratto dall’impiego a livello artistico di una grande quantità e varietà di materiali naturali e industriali anche a fini pedagogici.
La mostra è anche un’occasione per celebrare, nel 2020, la ricorrenza dei 150 anni dalla nascita di Maria Montessori.
ORARI
tutti i giorni inclusi i festivi dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Lunedì chiuso
INFO
TEL: 39 071 2222321
mostre@civita.it