Fino al 21 dicembre la Fondazione propone la grande mostra Angeli a Venezia. Guardi e Music nell’universo di Anna Braglia
Angeli a Venezia – Guardi e Music nell’universo di Anna Braglia
LUGANO – Fondazione Gabriele e Anna Braglia
Riva Antonio Caccia,6° – Lugano Svizzera
Fino al 21 dicembre 2019

Costituita nel giugno del 2014 a Lugano, la Fondazione Gabriele e Anna Braglia
ha lo scopo di mantenere integra nel tempo la loro collezione.
Vanta oltre 250 opere di grandi artisti italiani:
- Balla
- Burri
- Cesetti
- de Chirico
- Depero
- Fontana
- Modigliani
- Morandi
- Paladino
- Severini
- Sironi
- Viani
Internazionali:
- Arman
- Basquiat
- Botero
- Chagall
- Christo
- Dalí
- Doig
- Ernst
- Léger
- Magritte
- Mirò
- Picasso
- Valdés
- Warhol
Nonché un nucleo rilevante di opere dell’espressionismo tedesco:
- Kandinsky
- Marc
- Nolde
- Kirghner
La Fondazione, inoltre,organizza, sostiene e promuove mostre, conferenze e altre attività culturali in relazione all’arte moderna e contemporanea in Svizzera e all’estero.
Fino al 21 dicembre, propone la grande mostra Angeli a Venezia. Guardi e Music nell’universo di Anna Braglia.
Per la prima volta in mostra al pubblico la più importante raccolta privata di gouaches del pittore Giacomo Guardi (1764-1835).
Figlio dell’illustre Francesco, accostate a un nucleo di acquerelli veneziani realizzati dal pittore italo-sloveno Zoran Music (1909-2005).
Le 49 tempere di Giacomo Guardi (1764-1835) si confrontano con i 27 acquerelli di Zoran Music (1909-2005), affiancati da putti e angioletti.
Lo speciale allestimento concepito per l’occasione incorpora una veduta del Canal Grande di Bernardo Canal (1664-1744), padre di Canaletto.
Una rarissima tempera di Joseph Baudin (1691 ca. -1753 ca.) e una Madonna con Bambino di Antonio Guardi (1699-1760), zio di Giacomo.
Con questo progetto la Fondazione Gabriele e Anna Braglia intende approfondire la figura della sua fondatrice attraverso le sue passioni e i nuclei di opere d’arte che lei ha maggiormente ricercato e collezionato.
ORARI
Giovedì, venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.45 e dalle ore 14.00
INFO
TEL: +41 91 980 08 88
info@fondazionebraglia.ch