YOU ARE HERE. Central Asia

- DATA INIZIO: 24/10/2024

- DATA FINE: 13/04/2025

- LUOGO: Fondazione Elpis - Milano

- INDIRIZZO: Via Orti 25 - Milano

27 artisti di generazioni diverse rappresentano spazi interiori nella vasta e inesplorata area geografica dell’Asia Centrale

Fondazione Elpis di Milano ospita la mostra YOU ARE HERE. Central Asia, aperta al pubblico fino al 13 aprile

 

Fondazione Elpis di Milano ospita la mostra YOU ARE HERE. Central Asia, aperta al pubblico fino al 13 aprile
Opera in esposizione

 

Costituita nel 2020 da Marina Nissim, imprenditrice e collezionista, Fondazione Elpis vuole essere una realtà dinamica, aperta all’internazionalità e al multiculturalismo.

Un luogo di sperimentazione che ha al centro della sua mission il supporto a giovani artisti e talenti emergenti.

La Fondazione persegue i suoi scopi attraverso la realizzazione di mostre, residenze, attività educative e progetti diffusi su tutto il territorio nazionale.

Ha sede all’interno di un fabbricato indipendente, un corpo basso in mattoni rossi a vista, costruito nel 1885 come lavanderia industriale.

Inaugurata il 24 ottobre 2024 e aperta fino al 13 aprile 2025 You Are Here. Central Asia è la nuova grande mostra collettiva della Fondazione Elpis che rivolge l’attenzione ad un territorio vastissimo e poco esplorato come l’Asia Centrale, un’area immensa che include quattro Paesi (Kirghizistan, Kazakistan, Tagikistan e Uzbekistan).

Sono tutti paesi attraversati anticamente dalla Via della Seta e dalle sue carovane che portavano merci e intrecciavano culture, e poi confluiti nell’Impero russo e nell’Unione Sovietica.

Paesi che, pur nelle loro caratteristiche identitarie, condividono credenze, leggende e usanze remote.

Il progetto You Are Here. Central Asia curato da Dilda Ramazan (Kirghizistan) e Aida Sulova (Kazakistan), riunisce lavori di 27 artisti e artiste che spaziano tra pittura, scultura, video, fotografia, performance, opere tessili e installazioni site specific.

Diversi media, diverse le generazioni dal 1948 del kirghiso Vyacheslav Akhunov al 2001 della kazaka Medina Bazagrali.

Tra queste età si incontrano gli altri artisti e artiste: Munara Abdukakharova, Aïda Adilbek, Chyngyz Aidarov, Aika Akhmetova, Said Atabekov, Azadbek Bekchanov, Bakhyt Bubikanova, Ulan Djaparov, Saodat Ismailova, Anna Ivanova, Kasiet Jolchu, Daria Kim, Jazgul Madazimova, Yerbossyn Meldibekov, Gulnur Mukazhanova, Nurbol Nurakhmet, Rashid Nurekeyev, Qizlar, Marat Raiymkulov, Sonata Raiymkulova, Alexey Rumyantsev, Zhanel Shakhan, Temur Shardemetov, Ester Sheynfeld ed Emil Tilekov.

Su stimolo della Fondazione Elpis e delle curatrici, tutti loro sono stati invitati a reagire alla suggestione del tema («You Are Here», come nelle mappe) riflettendo non sullo spazio fisico bensì sullo spazio interiore, da loro esplorato attraverso «rappresentazioni di prospettive mentali, spirituali, geografiche, metafisiche e politiche relative alla propria autoidentificazione nello spazio».

ORARI DI APERTURA

  • Giovedì > domenica 12.00 – 19.00

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.