Winslow Homer ha vissuto la Guerra civile americana rappresentandola in schizzi e bozzetti per poi continuare la sua attenzione anche quando la sua attenzione era rivolta ai paesaggi.
Winslow Homer: Force of Nature
LONDRA – National Gallery/ Ground floor galleries Trafalgar Square, London – WC2N 5DN
Dal 10/09/2022 al 08/01/2023
La National Gallery di Londra è uno dei musei più importanti a livello internazionale e ospita una delle più grandi collezioni di dipinti del mondo.
Fino all’8 gennaio 2023 è allestita alle galleria del piano terra della National Gallery la mostra Winslow Homer: Force of Nature.
Pittore statunitense Winslow Homer (Boston 1836 – Scarboro, Maine, 1910), noto per i suoi schizzi e bozzetti di scene militari realizzati durante la guerra civile americana, che rappresentano una preziosa documentazione storica, si è poi specializzato nei paesaggi, di cui ha lasciato molte celebri marine.
Il suo interesse per il conflitto è rimasto però costante e spesso ha esplorato la questione dipingendo la vita e le lotte dei neri, in particolare durante la sua permanenza ai Caraibi.
Con più di cinquanta dipinti, che coprono oltre quarant’anni di carriera di Homer, “Winslow Homer: Force of Nature” presenta una panoramica del grande pittore realista americano che ha affrontato le principali questioni che gli Stati Uniti devono affrontare e il suo rapporto sia con l’Europa che con il mondo caraibico, nell’ultimo decennio del XIX secolo.
La mostra, organizzata dalla National Gallery in collaborazione con il Metropolitan Museum of Art di New York, fa parte di un programma di mostre che presentano i maggiori artisti americani a un pubblico britannico ed europeo e fa seguito alle mostre su George Bellows e i pittori Ashcan, Frederic Church e Thomas Cole.