VINCENZO PAREA. Evanescenze cromatiche

- DATA INIZIO: 24/05/2025

- DATA FINE: 12/07/2025

- LUOGO: Oltrearte Galleria Contemporanea Via Felice Cavallotti 5/7, 31015 Conegliano TV

- INDIRIZZO: Via Felice Cavallotti 5/7, 31015 Conegliano TV

- TEL: 338.270.51.93

Retrospettiva dell’artista del colore Vincenzo Parea a due anni dalla sua scomparsa

Oltrearte Galleria Contemporanea di Conegliano ospita la mostra VINCENZO PAREA. Evanescenze cromatiche, fino al 12 luglio

 

Oltrearte Galleria Contemporanea di Conegliano ospita la mostra VINCENZO PAREA. Evanescenze cromatiche, fino al 12 luglio
Opera in esposizione

 

Oltrearte Galleria Contemporanea presenta a Conegliano la mostra personale di Vincenzo Parea dal titolo “Evanescenze cromatiche“. L’inaugurazione è prevista per sabato 24 maggio alle ore 17.00 con presentazione e testo critico di Luca Pietro Nicoletti.

Vincenzo Parea (Vigevano 1940 – 2023) aveva compiuti i primi studi artistici presso la Scuola per Pittori e Decoratori del Civico Istituto Roncalli di Vigevano, approfondendo poi la sua formazione artistico-culturale in un costante rapporto dialettico e di studio con i maggiori artisti a lui contemporanei.

Nel suo lavoro Parea si è caratterizzato per il valore emozionalmente puro del colore, fondato sulle ricerche riguardanti i valori analitici del colore stesso.

L’accordo cromatico, il tono, il valore del colore, sono condizioni che superano la materia diventando espressione spirituale ed emozionale dello stesso.

La sua sperimentazione parte da una base costruttivista e concretista per inverarsi in una nuova visualità nelle ricerche infinite del colore.

Oltrearte Galleria Contemporanea di Conegliano ospita la mostra VINCENZO PAREA. Evanescenze cromatiche, fino al 12 lugli
Opera in esposizione

Una ricerca sviluppata con minime variazioni monocromatiche attraverso vicinanze di tono che creano delle linee invisibili, prive di larghezza, che vanno oltre lo spazio operativo, verso l’infinito.

In mostra sono presenti lavori dai primi anni Ottanta al 2019, lavori nei quali la superficie dipinta appare come immagine geometrica sempre ai limiti del visibile, spazio rarefatto in cui il colore diventa essenza della luce dipinta, in un rigore assoluto unito ad una tecnica sempre raffinata ed impeccabile.

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.