Toscani chez Mazzoleni

si propone di controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari di apertura, di ultimo ingresso e condizioni di accesso in relazione alle vigenti normative ANTICOVID

TOSCANI CHEZ MAZZOLENI è la terza e ultima tappa del ciclo di esposizioni che celebrano gli 80 anni di Oliviero Toscani.

Toscani chez Mazzoleni

 

 

TORINO – Galleria Mazzoleni Piazza Solferino 2

Dal 02/11/2022 al 14/01/2023

La galleria Mazzoleni è stata fondata a Torino nel 1986 da Giovanni e Anna Pia Mazzoleni, come naturale evoluzione della loro collezione privata iniziata nella prima metà degli anni ’50.

La sede storica torinese, che occupa due piani di Palazzo Panizza, nella centrale piazza Solferino, è stata affiancata dal 2014 da quella di Londra, nel distretto artistico di Mayfair.

Dopo Palazzo Reale a Milano e Palazzo Albergati a Bologna, Mazzoleni ospita a Torino la terza e ultima tappa del ciclo di esposizioni che celebrano gli 80 anni di Oliviero Toscani.

Nato a Milano nel 1942 Oliviero Toscani è un figlio d’arte.

Suo padre Fedele Toscani fu il primo fotoreporter del Corriere della Sera e la fotografia è entrata nel sangue di Oliviero fin da bambino, per diventare poi uno dei fotografi italiani più famosi a livello internazionale.

Toscani mediante la fotografia ha fatto discutere il mondo su temi come il razzismo, la pena di morte, l’AIDS, la guerra, il sesso, la violenza, l’anoressia e molto altro.

I suoi scatti provocatori e di forte impatto emotivo, conosciuti come shockvertising, hanno accompagnato diverse campagne pubblicitarie soprattutto per il gruppo Benetton.

La mostra TOSCANI CHEZ MAZZOLENI raccoglie un’ampia selezione di scatti curata dal fotografo, dalle sue immagini più iconiche e conosciute al corpus inedito di fotografie del Grande Cretto di Burri di Gibellina, presentate per la prima volta con la tecnica innovativa della stampa su cemento.

Il percorso espositivo si apre al piano terra della galleria con un’antologia di oltre cento immagini che ripercorrono la potenza creativa di Oliviero Toscani abbracciando la sua intera carriera.

Salendo al piano nobile, il percorso di mostra si snoda attraverso una selezione più rarefatta, una serie di scatti impressi per la prima volta con una particolare tecnica su lastre di cemento di grandi dimensioni, che conferisce alle immagini corpo e tridimensionalità.

Opere iconiche d’artista sono state, tra le altre, il famoso manifesto Jesus Jeans ‘Chi mi ama mi segua’, Bacio tra prete e suora del 1992, i Tre Cuori White/Black/Yellow del 1996.

La mostra chiude con una sala dedicata al progetto Razza Umana, con il quale Oliviero Toscani ha solcato centinaia di piazze in tutto il mondo per fotografare chiunque lo desiderasse, dando vita al più grande archivio fotografico esistente sulle differenze morfologiche e sociali dell’umanità, con oltre 10.000 ritratti.

DATA INIZIO: 02/11/2022

DATA FINE: 14/01/2023

LUOGO: TORINO – Galleria Mazzoleni

INDIRIZZO: Piazza Solferino 2

TEL: +39 011 534473

ORARI

  • Martedì > sabato: 10.00 – 13.00 / 15.45 – 19.15
  • Lunedì: su appuntamento
  • Domenica: chiuso

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.