TODI FESTIVAL 38

- DATA INIZIO: 24/08/2024

- DATA FINE: 01/09/2024

- LUOGO: TODI (PG) - Sedi varie

- INDIRIZZO: Indirizzi vari

Arriva a Todi la 38ma edizione del TODI FESTIVAL

La città di Todi ospiterà la 38ma edizione del Todi Festival, evento che si terrà dal 24 agosto al 1 settembre

 

La città di Todi ospiterà la 38ma edizione del Todi Festival, evento che si terrà dal 24 agosto al 1 settembre
Locandina

 

Il 30 luglio 2024 è stato ufficialmente presentato a Todi, presso la Sala del Consiglio Comunale, il programma completo della XXXVIII edizione di Todi Festival che si terrà dal 24 agosto al 1° settembre 2024.

Si tratta di uno dei principali appuntamenti culturali in Umbria e in Italia, una kermesse di teatro, danza, musica, arti visive e letteratura che porta ogni anno a Todi personalità affermate nelle varie discipline.

Nel sito del festival alla pagina https://www.todifestival.it/2024/comunicato-30-luglio

sono pubblicate le schede informative relative ai singoli eventi in programma distribuite tra

  • Teatro Comunale, per gli spettacoli teatrali principali,;
  • Teatro Nido dell’Aquila | per la Rassegna Todi Off #8;
  • Palazzo del Vignola, Arena di Palazzo Francisci,per la Rassegna Around Todi;
  • Sala Vetrata dei Portici Comunali, la Cantina Todini e la Sala del Consiglio Comunale per gli incontri con l’autore
  • Portici comunali per la mostra fotografica Human and Humanity del fotoreporter egiziano Ashraf Talaat, presente per l’intera durata del Festival
  • Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo per la mostra dedicata allo scultore mostra Uno scultore Sebastian Schadhauser e al fotografo Mario Santoro-Woith. ;
  • Palazzo del Vignola per l’esposizione del pittore e artista multimediale greco Miltos Manetas.

Per citare solo i più in evidenza.

Per le Arti visive va inoltre ricordata la presenza di Mark di Suvero (1933) esponente di spicco dell’Espressionismo astratto americano, autore anche dell’immagine del manifesto del festival.

ORARI

  • Varie secondo le sedi e la natura dell’evento.

INFO

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.