Nei lavori di Thomas Berra il mondo vegetale diventa scenario di paesaggi mistici, animati da soggetti che sembrano provenire da un mondo fiabesco, incantato, in cui l’uomo è tutt’uno con la natura
UNA gallery di Piacenza ospita la mostra THOMAS BERRA. Mi guarisce la notte, aperta dal 12 aprile al 31 luglio

UNA è una galleria d’arte contemporanea che si dedica al supporto degli artisti emergenti (nati negli anni ’80 e ’90), fondata nella primavera 2018 a Piacenza da Marta Barbieri e Paola Bonino.
Pur dedicando una particolare attenzione agli artisti italiani, il programma di UNA prevede diverse collaborazioni con artisti e gallerie internazionali, con l’obiettivo di sviluppare un approccio dinamico e uno scambio tra la scena artistica italiana e internazionale.
Dal 12 aprile 2025 la galleria propone la mostra Mi guarisce la notte, seconda esposizione con la galleria di Piacenza di Thomas Berra.
Thomas Berra (1986,) ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Brera.
Punto di partenza della pratica dell’artista è una ricerca sul mondo onirico e vegetale: ritraendo erbari “fuori dal comune” si focalizza sulle piante selvatiche, denominate vagabonde.
Il mondo vegetale diventa scenario di paesaggi mistici, animati da soggetti che sembrano provenire da un mondo fiabesco, incantato, in cui l’uomo è tutt’uno con la natura, in un senso di perfetta comunione.
Una ricerca che celebra e ama le erbacce, spesso trascurate, che crescono senza una casa.

Esse si appropriano degli spazi abitati dall’uomo, per coesistere e far apprezzare la loro presenza: non solo piante indesiderate e invasive, ma simboli di resistenza e resilienza.
Esse prosperano negli interstizi, negli spazi dimenticati tra le strutture urbane, dimostrando la loro capacità di adattarsi e sopravvivere anche in condizioni ostili.
Berra porta avanti una ricerca sulla necessità di inclusione e sull’importanza di difendere la differenza.