La prima grande mostra britannica dell’artista americano Theaster Gates
THEASTER GATES: AMALGAM
LIVERPOOL – TATE LIVERPOOL
Royal Albert Dock Liverpool – Liverpool L3 4BB
Fino al 3 maggio 2020
Quando Tate aprì le sue porte al pubblico per la prima volta nel 1897, aveva un solo sito, che esponeva una piccola collezione di opere d’arte britanniche.
Oggi TATE GALLERY conta quattro siti principali : Tate Britain, Tate Modern, Tate Liverpool e Tate St.Ives.
Il patrimonio del sistema museale Tate comprende quasi 70.000 opere d’arte.
Alla collezione nazionale di arte britannica dal 1500 ad oggi si è affiancata l’arte moderna e contemporanea internazionale.
Theaster Gates (1973) è uno degli artisti viventi più influenti al mondo.
Artista socialmente impegnato vive e lavora a Chicago, nell’Illinois.
Ha iniziato la sua carriera studiando l’urbanistica, che continua a influenzare il suo lavoro.
È noto soprattutto per i suoi progetti a South Side, Chicago, dove ha riqualificato edifici abbandonati per uso comunitario
In Theaster Gates: Amalgam , l’artista esplora le complesse e intrecciate questioni di razza, territorio e disuguaglianza negli Stati Uniti.
Ricordando il lavoro in corso nella zona di Granby a Liverpool, Gates mostra come l’arte possa trasformare i luoghi e migliorare la vita delle persone che vi vivono.
La mostra prende spunto da una storia particolare storia di una piccola isola al largo della costa del Maine, negli Stati, Malaga.
Durante il diciannovesimo secolo, questa isola ospitava una comunità etnicamente mista.
Nel 1912, per ordine del governatore dello stato, gli abitanti di Malaga furono portati con la forza nella terraferma senza offrire loro alloggio, lavoro o sostegno.
Amalgam presenta scultura, installazione, film e danza che richiamano questa storia.
La mostra è organizzata da Tate Liverpool in collaborazione con il Palais de Tokyo, Parigi.
ORARI
Tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 17.50
INFO
TEL: +44 (0)151 702 7400
M: visiting.liverpool@tate.org.uk