FOTOGRAFIA EUROPEA 2023 “EUROPE MATTERS: VISIONI DI UN’IDENTITÀ INQUIETA”

Dal 28 aprile all’ 11 giugno 2023 torna FOTOGRAFIA EUROPEA a Reggio Emilia FOTOGRAFIA EUROPEA 2023 “EUROPE MATTERS: VISIONI DI UN’IDENTITÀ INQUIETA” – 28 aprile – 11 giugno 2023 – Reggio Emilia     Preview 27 aprile Eventi inaugurali dal 28 aprile al 1° maggio 2023   Dedicata all’idea di Europa e dei popoli che …

Read moreFOTOGRAFIA EUROPEA 2023 “EUROPE MATTERS: VISIONI DI UN’IDENTITÀ INQUIETA”

What a wonderful world La lunga storia dell’Ornamento tra arte e natura

What a wonderful world La lunga storia dell’Ornamento tra arte e natura

Un affascinante percorso nella lunga storia dell’ornamento e della decorazione tra arte e natura, tra estetica e realtà What a wonderful world La lunga storia dell’Ornamento tra arte e natura REGGIO EMILIA PALAZZO MAGNANI, corso Garibaldi, 29 CHIOSTRI DI SAN PIETRO, via Emilia San Pietro, 44/c 16 NOVEMBRE 2019 – 8 MARZO 2020   La …

Read moreWhat a wonderful world La lunga storia dell’Ornamento tra arte e natura

A tu per tu con Picasso. Femme sur un fauteuil. Buste

A Reggio Emilia una Festa della Donna e una Pasqua all’insegna di Pablo Picasso. Dall’8 Marzo al 1 Aprile 2013, Palazzo Magnani ospita Femme sur un fauteuil. Buste (Donna seduta. Busto), uno straordinario dipinto del genio che cambiò per sempre l’arte del Novecento. Femme sur un fauteuil. Buste (Donna seduta. Busto) è un intenso ritratto della moglie Jacqueline (un olio su tela, cm 116×89) datato 1962

Read moreA tu per tu con Picasso. Femme sur un fauteuil. Buste

Follow FLUXUS! Il 15 settembre a Reggio Emilia

Fluxus è oggi un fenomeno da indagare in grandi mostre storiche e nel Cinquantenario del movimento la celebrazione maggiore la propone, non a caso, Reggio Emilia con Palazzo Magnani dal 10 Novembre 2012 al 10 Febbraio 2013. Non a caso perché proprio qui, in particolare a Cavriago, il movimento ebbe una delle sue “capitali”. Se la storia sarà istituzionalizzata nella grande mostra di Palazzo Magnani, lo spirito di Fluxus, che da mezzo secolo in questa terra è sempre stata carsicamente presente, riesploderà in un grande evento, il 15 settembre, trasformando Corso Garibaldi di Reggio Emilia (via sulla quale si affaccia Palazzo Magnani) in un corso d’acqua, ovvero il Crostolo, che qui scorreva e che tornerà al suo alveo di origine. “Tutto è arte, tutti possono farne. L’arte deve essere divertente, occuparsi di tutto ed essere accessibile a tutti” sosteneva George Maciunas, fondatore di Fluxus. Per questo all’happening sono attese migliaia di persone “per gettare e far fluire l’arte contemporanea” in mezzo alla gente in un abbraccio metaforico alla città.

Read moreFollow FLUXUS! Il 15 settembre a Reggio Emilia