Stefano Arienti è un artista della luce, che insegue il sole e i suoi movimenti
STEFANO ARIENTI. Carte Meridiane
Francesco Pantaleone Arte Contemporanea (FPAC) è stata fondata a Palermo nel 2003 con l’intenzione di mantenere due punti di osservazione privilegiati sull’arte contemporanea: locale e internazionale
Nel 2013 si è trasferita dalla sede originaria alla Vucciria, nel cuore del mercato storico di Palermo, nel centro nobile della città.
Nel 2017 Francesco Pantaleone ha inaugurata la seconda sede della sua galleria a Milano in zona Porta Romana.
Dal 30 aprile viene inaugurata nella sede di Palermo la mostra Carte Meridiane di Stefano Arienti (1961), uno degli artisti rappresentato dalla Galleria.
Il progetto espositivo è accompagnato da un testo critico di Anna Daneri, che aveva curato con Francesca Serrati la mostra antologica di Arienti al Museo Villa Croce di Genova nel 2017.
Vengono ora proposte a Palermo ventiquattro opere inedite che rappresentano il sole e i suoi movimenti.
Arienti disegna le sue meridiane a stretto contatto con la luce, alla finestra di casa o dello studio, con una personale tecnica affinata a partire dal 2012 e che lo vede tradurre direttamente, con il proprio corpo, le variazioni di luce attraverso il colore scelto di volta in volta.
Arienti usa pastelli a cera e ad olio, tempere e pittura acrilica su carta per registrare il tragitto e la rotazione del sole.