Una mostra di Stefania Galegati nell’ambito di Vetrina ciclo di mostre a cura di Mara Sartore per Vino Vero, in collaborazione con Lightbox
Vino Vero Venezia ospita la mostra Stefania Galegati. Arcipelago 2020 – 2024, aperta al pubblico fino al 22 settembre
Vino Vero Venezia nasce nel 2014 e oggi offre una delle migliori selezioni di vini naturali al mondo.
In pochi anni Vino Vero Venezia è diventato un luogo di incontro per produttori e bevitori dove incontrarsi alla scoperta della nostra selvaggia e vasta gamma di vini naturali, vini al bicchiere, motivo per eccellenza della convivialità!
Ma Vino Vero offre anche la possibilità di incontrarsi con l’arte con il progetto di arte contemporanea“ Vetrina” curato dall’esperta di comunicazione con focus sull’arte contemporanea Mara Sartore.
Per Vetrina #11 Vino Vero ha invitato l’artista Stefania Galegati a presentare Arcipelago, 2020 – 2024, parte del progetto “Isola delle Femmine” che per sua natura permette di sognare e riflettere su temi cruciali come la gestione dei beni comuni e della proprietà privata, la tutela del territorio, il femminismo e le sue diverse sfaccettature, l’apertura al fallimento e alla debolezza.
I ritratti di “Isola delle Femmine” di Stefania Galegati sono una pratica artistica di disegno e pittura iniziata nel 2018, che proseguirà fino al completamento della lettura e riscrittura del libro di Simone De Beauvoir “Il Secondo Sesso”.
Questo progetto rappresenta un esercizio in cui scrittura e pittura si fondono e attraversano il corpo dell’artista, creando un dialogo tra il testo enciclopedico del femminismo storico e l’espressione visiva.
Tale pratica racconta una formazione ritrovata, assente nel percorso scolastico, accademico e universitario dell’artista.
Le parole di Simone De Beauvoir seguono un percorso che va dalla lettura, agli occhi, al cervello, al cuore, allo stomaco, all’utero, e infine alla mano, per diventare segni e schemi visivi.