Sentimento e Ragione nella grande pittura di UBALDO GANDOLFI

- DATA INIZIO: 03/11/2024

- DATA FINE: 02/03/2025

- LUOGO: Civica Pinacoteca Il Guercino di Cento (Ferrara)

- INDIRIZZO: Via Matteotti, 16 - Cento (Ferrara)

- TEL: +39 051 6843287

Sentimento e Ragione nella grande pittura di Ubaldo Gandolfi

Sentimento e Ragione nella pittura di Ubaldo Gandolfi. Quattro importanti opere a soggetto sacro per scoprire il maestro del Settecento

 

Sentimento e Ragione nella pittura di Ubaldo Gandolfi. Quattro importanti opere a soggetto sacro per scoprire il maestro del Settecento.

 

Una mostra dedicata a Ubaldo Gandolfi alla Pinacoteca Civica “Il Guercino” di Cento

Le opere di Ubaldo Gandolfi si distinguono per una grande forza espressiva, capace di far trasparire la concretezza dei sentimenti dei suoi personaggi.

Dal 30 novembre 2024 al 2 marzo 2025, presso la Pinacoteca Civica “Il Guercino” di Cento, è possibile visitare la mostra Sentimento e Ragione nella grande pittura di Ubaldo Gandolfi. L’esposizione è accompagnata da un catalogo edito da Umberto Allemandi, a cura di Donatella Biagi Maino, ideatrice e curatrice della mostra.

Chi era Ubaldo Gandolfi?

Un grande disegnatore del Settecento

Ubaldo Gandolfi (1728-1781) è stato uno dei più grandi disegnatori bolognesi del XVIII secolo. La sua abilità si manifestava nelle sanguigne, nei carboncini, negli schizzi a penna e, naturalmente, nella pittura.

Nato a San Matteo della Decima, una piccola località nei pressi di Cento, Gandolfi crebbe in un ambiente artistico influenzato dalle opere di Guercino, che furono i suoi primi modelli.

Trasferitosi a Bologna per frequentare l’Accademia Clementina di Pittura, Scultura e Architettura, approfondì la conoscenza della scuola locale cinquecentesca e seicentesca, studiando anche la pittura di luce e colore dei maestri veneti e le innovazioni della sua epoca.

Grazie al talento innato e allo studio costante, Gandolfi sviluppò uno stile riconoscibile e una grande forza espressiva, ottenendo il riconoscimento del suo valore artistico anche oltre i confini italiani.

La mostra a Cento: opere e dettagli del pittore settecentesco Ubaldo Gandolfi

Cento celebra oggi Ubaldo Gandolfi con una mostra che espone quattro importanti opere a soggetto sacro. Tra queste, due magnifici dipinti custoditi nella Pinacoteca Civica “Il Guercino:

  • L’Annunciazione, un’opera di straordinaria bellezza e luminosità

 

Sentimento e Ragione nella pittura di Ubaldo Gandolfi. Quattro importanti opere a soggetto sacro per scoprire il maestro del Settecento
Annunciazione
– XVIII secolo –
Dipinto olio su tela – 303x191cm

 

  • La pala d’altare di San Gaetano da Thiene, acquisita in occasione della grande mostra del 2002

 

La Madonna con il Bambino e san Gaetano da Thiene
La Madonna con il Bambino e san Gaetano da Thiene
– XVIII secolo –
Dipinto olio su tela – 207,5x146cm

Sentimento e Ragione nella grande pittura di UBALDO GANDOLFI

Questa esposizione rappresenta un’occasione imperdibile per conoscere più da vicino il talento di Ubaldo Gandolfi e ammirare la sua capacità di unire sentimento e ragione nella grande pittura del Settecento.

ORARI:
  • Venerdì > Domenica e festivi 10.00 – 19.00
  • (Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)
  • Dal 16 .02 al 16.03 la pinacoteca è aperta dalle 10.00 alle 13.30
INFO

Leave a Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.