Un’edizione speciale di Sculture di Sabbia dedicata allo sport per onorare Jesolo Città Europea dello sport 2025
La città di Jesolo ospita in Piazza Brescia la mostra SCULTURE DI SABBIA. 27 edizione, dal 4 maggio al 5 ottobre

In occasione del prestigioso riconoscimento di Città Europea dello Sport 2025, conferito a Jesolo da ACES Europe, la città ospita un’edizione speciale dello storico progetto di sculture di sabbia.
La 27 edizione, infatti, è un’esposizione di straordinarie sculture dove l’arte e lo sport si incontrano in una fusione di creatività, passione e talento.
Dal 4 maggio al 5 ottobre 2025, Piazza Brescia è il palcoscenico di una serie di sculture realizzate dai più talentuosi scultori di sabbia provenienti da tutto il mondo, ispirate alle discipline sportive che rendono unica questa città.
Con la direzione artistica del canadese David Ducharme gli scultori hanno realizzato nel periodo dal 18 aprile al 1° maggio le opere in mostra:
Susanne Ruseler (Olanda) e David Ducharme (Canada) “Le tre Grazie”
Radovan Zivney (Rep. Ceca) “Corpo d’acqua”
Sue McGrew (Stati Uniti) “Mente, corpo e anima”
Dmitrii Klimenko (Russia) “Legati dall’istinto”
Ilya Filimontsev (Russia) “Trascendere i limiti”.

Ogni opera è un omaggio alle emozioni, alla dedizione e alla forza che caratterizzano gli atleti e gli sportivi, raccontando le storie di sfide, vittorie e passione.
La mostra si presenta come un viaggio emozionante attraverso i simboli sportivi più iconici, dalle figure di atleti in movimento, agli strumenti e attrezzi legati alle diverse discipline, passando per scenari che richiamano lo spirito di competizione e il lavoro di squadra.