Salvador Dalì, uno dei maestri del Surrealismo, in mostra a Roma
Il Museo Storico della Fanteria di Roma ospita la mostra SALVADOR DALÌ. Tra arte e mito, aperta fino al 27 luglio
Il Museo storico della Fanteria è particolarmente attivo nel proporsi come sede per esposizioni d’arte.
Mentre è ancora in corso fino al 23 febbraio 2025 la mostra Mirò – Il costruttore di sogni, il museo presenta la mostra dedicata al maestro del Surrealismo Salvador Dalì.
Si inaugura infatti il 25 gennaio 2025 la mostra SALVADOR DALÌ, tra arte e mito.
La mostra che raccoglie circa 200 opere provenienti da collezioni private francesi e italiane, racconta il cammino dell’artista spagnolo attraverso dipinti, disegni, sculture, ceramiche, vetri, incisioni, litografie, documenti, libri e fotografie quasi mai visibili al grande pubblico.
Ad accompagnare questo percorso saranno esposte anche opere dei maestri che hanno condiviso con lui l’avventura di un’arte dai risvolti onirici e surreali, ad esempio Rene Magritte, Max Ernst, André Masson, Man Ray, Leonor Fini, De Chirico e scrittori come André Breton, Jean Cocteau, Louis Aragon e molti altri.
Il percorso espositivo avrà uno sviluppo di tipo antologico che, partendo dagli anni giovanili, con l’illuminante incontro di personalità, quali il poeta Garcia Lorca, di cui vengono esposti alcuni esempi di inediti disegni surrealisti, e il regista Luis Buñuel, presente con alcuni spezzoni di film, hanno contributo a forgiarne il futuro artistico.
Il viaggio si concluderà con le sperimentazioni oniriche, tipiche degli ultimi anni della sua vita.
A cura di Vincenzo Sanfo, che sarà accompagnato da un comitato internazionale, la mostra racconta la grande avventura non solo di Dalí, ma dell’universo surrealista in Europa.