Rosalind Nashashibi

Grimm Gallery

L’artista palestinese inglese Rosalind Nashashibi si ispira ai classici nel creare le sue immagini sulla vita quotidiana

Rosalind Nashashibi

 

 

GRIMM inaugura il 17 ottobre 2020 la prima mostra personale ad Amsterdam dell’artista inglese – palestinese Rosalind Nashashibi.

Rosalind Nashashibi , nata nel 1973 nei pressi di Londra da padre Palestinese e madre irlandese, si è laureata in belle arti presso la Sheffield Hallam University , South Yorkshire e oggi vive e lavora a Londra.

Nella sua formazione si è confrontata con l’arte americana frequentando il CalArts, California Institute of the Arts di Santa Chiara in California e con l’arte classica completando una residenza di un anno alla National Gallery di Londra.

Nashashibi trova ispirazione nella pittura classica da cui estrae elementi che arricchisce di nuovo significato ed espressività, spesso in combinazione con dettagli autobiografici.

Durante la sua residenza alla National Gallery ha studiato in particolare i dipinti di Uccello, Tiziano e impressionisti come Bonnard.

Da essi ha tratto la ricchezza vivida dei colori presenti nella sua tavolozza, oltre ad orientamenti nella sua ricerca artistica.

Di particolare interesse per Nashashibi è il modo in cui gli eventi, siano essi momenti storici o eventi mondani attuali, possono essere rappresentati per lasciare spazio a significati mutevoli e non fissi.

Gran parte del lavoro di Nashashibi consiste in film sulla vita quotidiana in ambienti urbani.

Lavora principalmente con pellicole da 16 mm oltre a fotografia , stampa e pittura

I suoi film usano spesso varie tecniche narrative per collegare le immagini messe in scena con la realtà della vita quotidiana.

Come nei suoi film, i dipinti di Nashashibi operano sul livello dell’esperienza soggettiva, cercando inquadrature che bloccano la comprensione totale dei suoi soggetti da parte dello spettatore.

Spesso le forme sono raddoppiate e le immagini sono sovrapposte in modo tale da collocare lo spettatore all’interno dell’immagine, piuttosto che come osservatore o testimone di una narrazione più ampia.

- DATA FINE: 14/11/2020

- LUOGO: AMSTERDAM- Grimm Gallery

- INDIRIZZO: Van Baerlestraat 80

- TEL: 310206752465

ORARI DI APERTURA

  • Da martedì a sabato ore 11.00 – 18.00

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.