Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria

Controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari di apertura, di ultimo ingresso e condizioni di accesso in relazione alle vigenti normative ANTICOVID

Ci sono artisti che superano il tempo nella storia dell’arte, Rembrandt è uno di questi, considerato uno dei più grandi pittori della storia dell’arte europea e il più importante di quella olandese.

Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria

 

 

TORINO – Musei Reali Galleria Sabauda Piazzetta Reale 1, Torino

Dal 14/12/2022 al 16/04/2023

Dal 14 dicembre 2022 lo Spazio Scoperte della Galleria sabauda, nei Musei Reali di Torino, presenta la mostra Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria, mostra che celebra il genio del più grande maestro olandese del Seicento, con una selezione di ventidue opere tra dipinti, disegni e acqueforti.

Centro ideale dell’esposizione è La cena in Emmaus del Musée Jacquemart-André di Parigi, in prestito ai Musei Reali grazie alla policy di scambio adottata per rafforzare la collaborazione tra le istituzioni culturali italiane ed europee.

L’opera è posta a confronto con il Ritratto di vecchio dormiente della Galleria Sabauda, uno dei soli tre dipinti dell’artista presenti nelle collezioni nazionali. Le due opere, databili al 1629, sono rappresentative della fase giovanile di Rembrandt (Leida, 1606 – Amsterdam, 1669) e costituiscono significativi esempi della maestria del pittore nell’uso del colore, nella modulazione della luce e nella trasfigurazione poetica dei soggetti tratti dalla realtà quotidiana e dalla storia sacra.

Nei due dipinti a confronto, la raffigurazione realistica dell’ambiente e dei personaggi, unita all’uso espressivo e simbolico della luce, richiama le innovazioni introdotte da Caravaggio nella pittura sacra nel primo decennio del Seicento, prontamente recepite nelle scuole pittoriche di indirizzo naturalistico in diversi centri italiani ed europei.

A corollario delle due opere principali sono esposti alcuni disegni della Biblioteca Reale assegnati a Rembrandt, tra cui uno schizzo di busto antico unanimemente riconosciuto come opera interamente autografa, ma anche prove grafiche della sua bottega e disegni del suo studio, che danno conto dell’inesauribile capacità inventiva dell’artista.

DATA INIZIO: 14/12/2022

DATA FINE: 16/04/2023

LUOGO: TORINO – Musei Reali Galleria Sabauda

INDIRIZZO: Piazzetta Reale 1, Torino

TEL: 39 011 19560449

ORARI DI APERTURA

  • Martedì > domenica 09.00 – 19.00
  • Ultimo ingresso 60 minuti prima della chiusura

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.