Visitare la mostra è un’occasione per vivere l’esperienza di attraversare quattro secoli di arte
Prorogata fino al 4 aprile 2021 la mostra su “La Collezione Cavallini Sgarbi”
L’allestimento nell’elegante Palazzo Vescovile annovera una settantina di opere tra sacro e profano, con pale d’altare, madonne con bambino, sacre famiglie e altre rappresentazioni bibliche che dialogano con ritratti di personaggi laici, con prosperose figure femminili e capricciosi paesaggi, accompagnano il visitatore in un percorso cha parte dal Quattrocento per chiudersi a metà dell’Ottocento.
Visitare la mostra è un’occasione per vivere l’esperienza di attraversare quattro secoli di arte, in un percorso di scoperta mediante visite guidate contingentate rese da personale specializzato, ma anche visite a libero accesso sempre nel rispetto delle misure di prevenzione del Covid-19, attraverso la possibilità di usufruire delle audioguide con la voce narrante di Vittorio Sgarbi.
Sempre nel rispetto delle misure di prevenzione e sicurezza per il Covid-19, nei prossimi mesi verranno anche promosse diverse iniziative ed eventi, rivolti a target diversificati.