Arte Italia

PILLOLE D'ARTE

Le connessioni inaspettate tra arte, storia, scienza e cultura, dettagli nascosti che svelano l’arte da angolazioni nuove e sorprendenti

A cura di Matteo Tabaro

Pillole d’arte: connessioni sorprendenti tra arte, storia e cultura

L’arte non è solo un’espressione estetica, ma un linguaggio che attraversa il tempo, la natura e le idee. “Pillole d’arte” è la nuova sezione di Pikasus che racconta come l’arte si intrecci con aspetti inaspettati della realtà, offrendo approfondimenti curiosi, raffinati e poco esplorati.

Quando la materia diventa arte: materiali, tecniche e simbologie

  • L’arte del vetro: dalle vetrate medievali ai maestri di Murano fino alle installazioni contemporanee.
  • Pigmenti preziosi e colori rari: il blu lapislazzulo, il rosso cinabro, il verde malachite e il loro valore nella storia dell’arte.
  • L’arte dell’inchiostro: dalle miniature medievali alla calligrafia giapponese.

Arte e scienza: quando la creatività incontra la ricerca

  • Leonardo da Vinci e la scienza della pittura: proporzioni, anatomia e studio del movimento.
  • L’arte e l’astronomia: costellazioni, mappe celesti e il cielo nei dipinti dal Medioevo a Van Gogh.
  • Le illusioni ottiche nell’arte: dal trompe-l’œil alle sperimentazioni di Escher.

Miti, leggende e simboli nascosti nelle opere d’arte

  • Il linguaggio segreto dei fiori: il significato nascosto dei bouquet nei dipinti fiamminghi.
  • La magia nei dipinti rinascimentali: simboli esoterici e alchemici nelle opere di Bosch e Dürer.
  • L’arte e il sacro: reliquie, icone e l’influenza della spiritualità sulla creazione artistica.

Un viaggio attraverso storie affascinanti e dettagli inaspettati

“Pillole d’arte” è pensato per chi ama scoprire, per chi vuole guardare oltre la superficie delle opere e per chi cerca spunti di riflessione sull’arte come fenomeno universale. Ogni articolo è una porta su mondi nascosti, dettagli sorprendenti e narrazioni che rendono l’arte un’esperienza viva.

🔥 Scopri “Pillole d’arte” su Pikasus ArteNews: il lato inesplorato dell’arte ti aspetta!

musica e arti visive Novecento
Leggi tutto
Klimt Art Nouveau oro simboli: un viaggio tra spiritualità, sensualità e design moderno ispirato al maestro del “Periodo Aureo”.
Leggi tutto
Il cane nell’arte del Novecento
Leggi tutto
Strategie mostre d’arte piccole Italia: idee, esempi e strumenti pratici per aumentare il pubblico e coinvolgere la comunità.

Mostre d’arte piccole: come attirare pubblico con strategie innovative

Come attrarre pubblico alle piccole mostre d’arte: strategie innovative per il successo nel 2025...
Musée_national_message_biblique_Marc_Chagall_-_panoramio_-_Rokus_Cornelis_(4)

Marc Chagall: il volo dell’amore fra sogno e tradizione

Marc Chagall: il poeta del sogno tra amore e tradizione Chagall. Pierre Choumoff, Public domain, via...
V-art: villaggio diffuso di arte immersiva

V-art: il primo villaggio diffuso di arte immersiva

V-art: villaggio diffuso di arte immersiva V-art villaggio diffuso arte immersiva unisce realtà aumentata...
Arte interconnessa globale: tra natura, tecnologia e umanità

Arte interconnessa: il nuovo dialogo tra natura, tecnologia e società

Arte interconnessa: la rete globale tra natura, tecnologia e uomo Arte interconnessa: la rete globale...
Calcio nell'arte: lo sport diventa espressione creativa

Il calcio nell’arte: un incontro tra sport e creatività

Calcio nell’arte: lo sport diventa espressione creativa Il calcio nell’arte: lo sport diventa...
Il gatto nell'arte: simbolo di mistero tra storia e mito. Dal sacro nell’Antico Egitto ai dipinti moderni. Scopri il suo simbolismo!

Il gatto nell’arte: simbolo di mistero tra storia e mito

Il gatto nell’arte: simbolo di mistero tra storia e mito Il gatto nell’arte: simbolo di mistero...
kaisho-2

L'arte dell'inchiostro: dalle miniature medievali allo shodō giapponese

L’arte dell’inchiostro: dalle miniature alla calligrafia giapponese L’arte dell’inchiostro:...
L'arte del vetro: storia, tradizione e innovazione artistica. Storia, tecniche e innovazioni di questa affascinante tradizione.

L'arte del vetro: dalle vetrate medievali al design contemporaneo

L’arte del vetro: dalle vetrate medievali alle installazioni contemporanee L’arte del vetro:...
Il Barocco: dalle origini sfarzose alle tendenze contemporanee. Scopri le sue origini, evoluzione e influenze nella moda e nel design.

Il Barocco nell'arte: dalle origini alle influenze moderne

Il Barocco: dalle origini sfarzose alle tendenze contemporanee Il Barocco: dalle origini sfarzose alle...
Pennello e arte: storia dalle origini all'era digitale. Dai primi strumenti preistorici ai pennelli digitali, un simbolo della creatività.

Pennello e arte: dalla preistoria al digitale, un viaggio creativo

Pennello e arte: storia dalle origini all’era digitale Pennello e arte: storia dalle origini all’era...
La fisica nei colori: come ha rivoluzionato l'arte. Scopri come luce, nanotecnologie e percezione influenzano l’arte contemporanea.

La fisica nei colori: il potere della scienza nell’arte

La fisica nei colori: come la scienza del pigmento ha rivoluzionato l’arte contemporanea La fisica...
Piante e arte: come la botanica ispira da sempre gli artisti. Fiori e natura ispirano pittura, scultura e installazioni, di ogni epoca.

Il legame tra piante e arte: natura e creatività a confronto

Piante e arte: come la botanica ispira da sempre gli artisti Piante e arte: come la botanica ispira da...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER