Picasso/Chanel

Controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari di apertura, di ultimo ingresso e condizioni di accesso in relazione alle vigenti normative ANTICOVID

- DATA INIZIO: 11/10/2022

- DATA FINE: 15/01/2023

- LUOGO: MADRID - Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza

- INDIRIZZO: Paseo del Prado, 8

- TEL: 917 911 370

Picasso e lo stilista Chanel collaborarono nell’allestimento di opere di Cocteau influenzandosi reciprocamente.

Picasso/Chanel

 

 

MADRID – Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza Paseo del Prado, 8

Dal 11/10/2022 al 15/01/2023

L’11 ottobre 2022 il Museo Nacional Thyssen-Bornemisza ha inaugurato Picasso /Chanel, una mostra che approfondisce la relazione tra gli artisti Pablo Picasso e Gabrielle Chanel.

Picasso e Chanel si conobbero nel 1917, probabilmente tramite il poeta e drammaturgo Jean Cocteau o la pianista Misia Sert.

Divennero buoni amici e Chanel frequentò Picasso al punto da collaborare a due progetti di Cocteau: Antigone nel 1922 e il balletto russo Le Train Bleu di Sergej Djagilev nel 1924.

La mostra analizza le loro reciproche influenze ed è suddivisa in quattro grandi sezioni che vanno dal 1915 al 1925.

La prima è El estilo Chanel y el cubismo (Lo stile Chanel e il cubismo), che mostra come Chanel ha attinto a questo stile artistico per realizzare molti dei suoi abiti con la loro predominanza di bianco, nero e beige, angoli geometrici e l’uso di tessuti modesti e texture austere.

La seconda parte si intitola Olga Picasso ed è dedicata ai ritratti di Picasso della sua prima moglie, la ballerina russa Olga Khokhlova, cliente abituale di Chanel.

Inoltre, accanto ai dipinti sono stati aggiunti alcuni vestiti di questo primo periodo della stilista francese, di cui sono sopravvissuti pochissimi campioni.

La terza è dedicata ad Antigone, l’adattamento moderno del dramma di Sofocle scritto da Cocteau, le cui scenografie e maschere sono state create da Picasso e i costumi da Chanel.

Infine, la quarta sezione prevede Le Train Bleu, diretto da Djagilev e con libretto di Cocteau, che si ispira ai giochi olimpici, al jazz e al cinema muto.

Questa sezione include anche Dos mujeres corriendo por la playa (La carrera), una piccola gouache che Djagilev scoprì nello studio di Picasso e che divenne l’immagine per il sipario dello spettacolo.

Il pittore realizzò il programma a mano, mentre Chanel vestì i ballerini con una collezione dei suoi capi sportivi.

ORARI DI APERTURA
  • Martedì > domenica 10.00 – 19.00 (sabato chiude ore 22.00)
INFO

Leave a Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.