A Jesi ampia mostra antologica dell’artista figurativo Patrizio di Massimo che, a Palazzo Pianelli, si confronta con opere di Lorenzo Lotto
PATRIZIO DI MASSIMO Antologia (2013-2023) – Mostra Jesi

JESI – Palazzo Pianetti e Palazzo Bisaccioni Piazza Colocci, 4
Dal 23/04 al 03/09/2023
Musei Civici – Palazzo Pianetti di Jesi e Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi
presentano la mostra PATRIZIO DI MASSIMO Antologia (2013-2023), che si apre il 23 aprile 2023 nella sede dei Musei Civici di Jesi, Palazzo Pianetti, e nella sede della Fondazione, Palazzo Bisaccioni.
Patrizio di Massimo, artista figurativo di fama internazionale nato a Jesi nel 1983 e residente a Londra, presenta la più ampia antologica finora mai realizzata in Italia con opere provenienti da importanti collezioni.
La mostra curata da Massimo Vitangeli e Ludovico Pratesi, con testo in catalogo di Barbara Casavecchia, riunisce 25 dipinti, una serie di disegni e un’installazione in ceramica, realizzati dall’artista nell’ultimo decennio.
E’ un periodo della maturità di Patrizio di Massimo dove l’immaginario personale si fonde alla simbologia e alle suggestioni della storia dell’arte.
In particolare, a palazzo Pianetti, sede della pinacoteca civica, alcune opere di Patrizio di Massimo si confrontano con i cinquecenteschi capolavori di Lorenzo Lotto, presenti nella collezione permanente quali l’Annunciazione, la Madonna delle Rose e la Deposizione.
A quest’ultima Di Massimo si è ispirato per la realizzazione di un grande trittico Alla rosa bianca e al pettirosso del 2023.
A Palazzo Bisaccioni ci sono invece dipinti di declinazione erotica, a volte enigmatica, tra cui spicca The milliner autoritratto che rivisita la classicità in chiave fantasiosa ed ironica.
In occasione della mostra è stata inoltre presentata la pubblicazione in edizione bilingue, italiano e inglese, che riporta il titolo della mostra edita da Quidlibet.
2 thoughts on “PATRIZIO DI MASSIMO Antologia (2013-2023)”