Paesaggi/Landscapes. La Sardegna nella pittura del XIX e XX secolo

- DATA INIZIO: 21/07/2023

- DATA FINE: 14/10/2023

- LUOGO: SASSARI – Pinacoteca Nazionale

- INDIRIZZO: Complesso Monumentale ex SS. Annunziata Corso Francesco Cossiga

- TEL: +39 070 34281

150 opere per 150 anni di trasformazioni di paesaggio, natura, città e paesi della Sardegna

Paesaggi/Landscapes. La Sardegna nella pittura del XIX e XX secolo – Mostra Sassari

 

Mostra Sardegna Sassari
Installation view

 

SASSARI – Pinacoteca Nazionale Complesso Monumentale ex SS. Annunziata Corso Francesco Cossiga

Dal 21/07 al 14/10/202

La Pinacoteca Nazionale di Sassari dipendente dalla Direzione regionale Musei Sardegna del Ministero della Cultura presenta dal 21 luglio la mostra temporanea Paesaggi/Landscapes. La Sardegna nella pittura del XIX e XX secolo, 150 opere di settanta pittori dell’Ottocento e Novecento che intende raccontare per immagini 150 di trasformazioni del paesaggio della Sardegna.

Un confronto di natura, città e paesi dell’Isola tra ieri e oggi che offre spunti di riflessione anche per la tutela del patrimonio naturale.

La mostra infatti intende offrire spunti e stimoli per un interessante approfondimento su temi, anche scottanti, della contemporaneità.

All’evento fanno da corollario incontri di approfondimento sulla tutela del paesaggio e il suo rapporto con la transizione energetica e le energie rinnovabili, conferenze sulle realtà urbane della Sardegna in età antica e sulla trasformazione delle città e dei loro centri storici.

Sono esposte opere, spesso sconosciute ed inedite di molti autori, diversi per stile, fama, tecniche, ma tutti attenti al paesaggio dell’isola.

La mostra accosta dipinti provenienti dalle collezioni pubbliche a opere conservate in collezioni private, tra le quali un piccolo, ma prezioso nucleo di disegni, di Giuseppe Biasi.

La veduta urbana, in particolare di Cagliari, è rappresentata da diversi autori come Francesca Devoto, Anton Ettore Maury e Felice Melis Marini, oltre a quel formidabile acquerellista che è stato Stanis Dessy.

Sono visibili al pubblico le opere di artisti di spicco come Anselmo Bucci, Giuseppe Rivaroli, e Uberto Bonetti, insieme a quelle dei pittori sardi, presenti nell’esposizione con tutti i maestri e molti pittori minori.

 

ORARI DI APERTURA

  • Martedì > sabato + prima domenica del mese  09.00 – 19.30

INFO

1 thought on “Paesaggi/Landscapes. La Sardegna nella pittura del XIX e XX secolo

Leave a Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.