OPIEMME. Ciò che resta, ciò che cambia

- DATA INIZIO: 25/11/2024

- DATA FINE: 01/03/2025

- LUOGO: VENEZIA – Marignana Project

- INDIRIZZO: Rio Terà dei Catecumeni - Dorsoduro 140A

- TEL: +39 041 2436356

Prima mostra a Venezia di Opiemme, collettivo che unisce arte visiva e poesia

Marignana Project di Venezia ospita la mostra OPIEMME. Ciò che resta, ciò che cambia, fino al 1 marzo 2025

 

Marignana Project di Venezia ospita la mostra OPIEMME. Ciò che resta, ciò che cambia, fino al 1 marzo 2025
Opera in esposizione

 

Marignana Arte nasce a Venezia nel 2013 da un progetto di Emanuela Fadalti e Matilde Cadenti, e si sviluppa su due spazi adiacenti: Marignana Gallery (Dorsoduro 141) e Marignana Project (Dorsoduro 140 A).

Collocati in un sestiere strategico per le arti del nostro tempo e considerato il cuore pulsante del contemporaneo a Venezia, i due spazi di Marignana Arte si trovano a pochi passi dalla Collezione Peggy Guggenheim, dalla Pinault Collection e da Fondazione Vedova.

Dal 25 novembre è aperta al pubblico negli spazi di Marignana Project la prima mostra personale negli spazi della galleria di Opiemme.

Opiemme è un collettivo nato a Torino con il nuovo millennio alla ricerca di nuovi modi per presentare la poesia.

La poetica degli artisti è nota per mettere in contatto il mondo delle arti visive con quello della letteratura, con riferimenti alla poesia visiva e alle azioni di poesia di strada.

Opiemme è noto per aver combinato la poesia con l’arte pubblica, per installazioni, calligrammi e performance collettive utilizzate per portare i versi in strada.

La poesia diventa un mezzo per dipingere nuove immagini, e le immagini diventano parole per scrivere nuova poesia.

L’esposizione veneziana, dal titolo Ciò che resta, ciò che cambia, rappresenta un nuovo capitolo nell’evoluzione del collettivo torinese attorno a questi temi.

La mostra esplora infatti la trasformazione della parola poetica in forme astratte, riflettendo sulla capacità del linguaggio di evocare emozioni e aprire spazi di riflessione.

ORARI DI APERTURA

  • Mercoledì > sabato 11.00 – 19.00
  • Domenica > martedì solo su appuntamento

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.