Marielle Plaisir è un’artista multimediale franco-caraibica nata nel 1978, che attualmente vive negli Stati Uniti
Marielle Plaisir, The Malediction of Cham
La De Buck Gallery di New York propone al suo pubblico The Malediction of Cham, una mostra personale online di nuovi dipinti di Marielle Plaisir.
Le opere sono disponibili dal 9 dicembre 2020 nella Viuewing room/sala di visualizzazione online della galleria.
I nuovi lavori di Plaisir utilizzano il colore e immagini surreali e oniriche per contrastare i concetti di oppressione.
Marielle Plaisir è un’artista multimediale franco-caraibica nata nel 1978, che attualmente vive negli Stati Uniti.
Nella sua ricerca artistica Plaisir utilizza pittura, disegno e performance per presentare intense esperienze visive.
Plaisir si considera sia un’artista che un’attivista, che intreccia storia e immaginazione in un linguaggio visivo che è in parte narrativa figurativa, in parte astrazione simbolica e poetica.
Nel suo lavoro è presente, infatti, un costante impegno sociale.
Lei esamina il concetto di dominio sociale, che esiste dai tempi della schiavitù fino ad oggi.
Il filo conduttore di tutta la sua opera è una critica al pregiudizio, secondo il quale il potere politico sarebbe “un fatto naturale”.
Attraverso la sua arte, Plaisir dichiara invece che il potere non è un “fatto naturale” ma, piuttosto, una forma di dominio che emerge in condizioni specifiche all’interno di particolari contesti socioculturali e storici.
La sua ricerca è rivolta alla decostruzione di quelle condizioni per indagare su un possibile mondo in cui nessuno “domina” o “regna”; tutti invece si muovono liberamente tra realtà e immaginazione.