Il patrimonio museale comprende circa 1500 opere suddivise in cinque aree culturali
MAO – MUSEO d’ARTE ORIENTALE Torino
Il MAO, Museo d’Arte Orientale, ha sede nella storica sede settecentesca di Palazzo Mazzonis, Via san Domenico, 11 Torino.
Il patrimonio museale comprende circa 1500 opere suddivise in cinque aree culturali:
- Asia meridionale. La galleria dedicata all’Asia meridionale contiene le collezioni del Gandhara (una regione situata tra Afghanistan e Pakistan), dell’India e del sud-est asiatico.
La sezione Gandhara presenta gli storici fregi del grande stupa di Butkara, oltre a una serie di statue in scisto, stucco e terracotta.
L’arte indiana è presente con rilievi e statue che vanno dal II secolo a.C. al XIV secolo d.C.
Nella sezione sono presenti anche opere d’arte provenienti da Thailandia, Birmania e Cambogia.
- La galleria cinese ospita opere, databili dal 3000 a.C. al 900 a.C. circa, con ceramiche neolitiche, bronzi sacri e oggetti laccati e in terracotta che includono oltre duecento esempi di opere d’arte funeraria dei periodi Han e Tang .
- Le sale dedicate al Giappone contengono statue lignee ispirate alla tradizione buddista (XII-XVII secolo), splendidi paraventi dell’inizio del XVII secolo, dipinti e xilografie policrome, oltre a una vasta collezione di pregiate opere laccate.
- Regione himalayana Le gallerie himalayane ospitano importanti collezioni di arte buddista tibetana, con statue in legno e metallo, strumenti rituali, dipinti a tempera risalenti al XII-XVIII secolo.
- Paesi islamici. La galleria di arte islamica ospita una vasta collezione di ceramiche e piastrelle smaltate che illustrano lo sviluppo della produzione ceramica dal IX al XVII secolo
https://artsandculture.google.com/partner/museo-d-arte-orientale
sito del Museo : https://www.maotorino.it/it