INDICE
ToggleUna mostra collettiva che esplora l’uso ricco e sfaccettato della scultura nell’arte contemporanea
Galleria Alberta Pane di Venezia ospita la mostra On and beyond, aperta al pubblico dal 14 dicembre al 1 marzo 2025
Fondata nel 2008 a Parigi da Alberta Pane e specializzata in arte contemporanea, la galleria sostiene artisti internazionali sia affermati che emergenti, sostenendo i loro progetti.
Dopo quasi dieci anni di galleria a Parigi, Alberta Pane continua a mantenere la sede francese, ma sceglie strategicamente di tornare a Venezia, la sua città natale aprendo nel 2017 una nuova sede in una ex falegnameria, nel sestiere di Dorsoduro.
Il 14 dicembre 2024 la galleria ha aperto al pubblico nella sede veneziana la mostra On and beyond mostra collettiva che esplora l’uso ricco e sfaccettato della scultura nell’arte contemporanea, approfondendone sfumature e complessità.
Sei artisti diversi per formazione età e origine si confrontano su questi temi:
Christian Fogarolli (Trento 1983) utilizza varie forme espressive, dall’istallazione alla fotografia, alla scultura, al video per stimolare il pensiero critico sul rapporto tra mente e cervello, riflettendo su come i processi funzionali di quest’ultimo interagiscono con quelli soggettivi della mente.
Luciana Lamothe (Buenos Aires 1975) pure lei utilizza diversi media e con le sue sculture, istallazioni e disegni per chiedere agli spettatori di stabilire una relazione con il proprio corpo.
Marie Lelouche (Francia 1984) è artista astratta che esplora i temi della difficoltà dell’individuo a sincronizzatesi con i luoghi.
Fritz Panzer (Austria 1945) con le sue sculture realizzate con filo metallico invita il visitatore ad attraversarle giocando tra visibile ed invisibile.
Michelangelo Penso (Venezia 1964) usa nelle sue opere materiali vari, gomma, cinghie di poliestere, pezzi di alluminio e acciaio con cui crea installazioni tridimensionali, che riempiono lo spazio.
Esther Stocker (Silandro BZ 1974) usa una tavolozza limitata che va dal nero al bianco al grigio in dipinti e installazioni che producono una prospettiva astratta e geometrica.