100 foto di Gian Butturini per i cento anni dalla nascita di Franco Basaglia
Emergency Venezia ospita la mostra fotografica Omaggio a BASAGLIA: dal manicomio alla cura, fino al 25 gennaio 2025
EMERGENCY e Archivio Basaglia ricordano Franco Basaglia in occasione del centenario della sua nascita, assieme all’Associazione Gian Butturini.
La mostra Omaggio a BASAGLIA: dal manicomio alla cura, aperta al pubblico nella sede veneziana di Emergency il 4 dicembre 2024 presenta 100 foto di Gian Butturini.
Con la mostra EMERGENCY, in linea di continuità con l’eredità politica e culturale del suo fondatore Gino Strada, intende rendere omaggio a un medico che lottò contro le condizioni disumane a cui erano costrette le persone segregate negli ospedali psichiatrici dando vita a un processo di liberazione che portò alla riconfigurazione del concetto di salute e malattia nel nostro paese.
Le foto di Gian Butturini (1935 -2006) documentano infatti il processo rivoluzionario avviato da Franco Basaglia (1924 -1980) per trasformare gli ospedali psichiatrici italiani, con un focus sul manicomio di Trieste.
Le immagini raccontano l’impegno per superare le logiche di segregazione e negazione dei diritti che caratterizzavano i manicomi, dando voce al percorso di liberazione e riconfigurazione del concetto di salute e malattia.
Su invito dello stesso Basaglia, Butturini non si limitò a denunciare le condizioni disumane, ma cercò di catturare i segni di una trasformazione in atto.
Un racconto visivo che riflette non solo la forza innovativa di Basaglia, considerato il fondatore del concetto moderno di salute mentale da cui è derivata la psichiatria odierna: terapeutica e riabilitativa, e del suo team, ma anche la profonda umanità del fotografo bresciano, che fu non solo fotoreporter internazionale e poliedrico artista della comunicazione ma anche raffinato designer e architetto d’interni.