NUNZIO. Anni Ottanta

- DATA INIZIO: 14/12/2024

- DATA FINE: 29/03/2025

- LUOGO: VERONA – Galleria dello Scudo

- INDIRIZZO: Vicolo Scudo di Francia, 2

- TEL: +39 045 59 01 44

Lo scultore Nunzio di Stefano, in arte Nunzio, è tra le personalità più originali nel panorama artistico italiano

Galleria dello Scudo di Verona ospita la mostra NUNZIO. Anni Ottanta, aperta dal 14 dicembre al 29 marzo 2025

 

Galleria dello Scudo di Verona ospita la mostra NUNZIO. Anni Ottanta, aperta dal 14 dicembre al 29 marzo 2025
Opera in esposizione

 

Apre al pubblico il 14 dicembre 2024 presso la Galleria dello Scudo di Verona la mostra NUNZIO. Anni Ottanta, dedicata a Nunzio di Stefano, nato nel 1954 in un piccolo borgo abruzzese e considerato uno dei più influenti scultori italiani della sua generazione.

La mostra propone una selezione di quindici opere degli anni Ottanta appartenenti alla collezione del gallerista Fabio Sargentini.

Il legame di Nunzio con Sargentini è stato fondamentale per la crescita artistica di Nunzio.

Sargentini ha infatti accompagnato l’allora giovane Nunzio in tre mostre, nel 1984, 1986 e 1988 che hanno contribuito a farlo conoscere e apprezzare nel mondo del mercato dell’arte.

Le opere in mostra documentano la fase della formazione artistica di Nunzio  degli anni Ottanta, periodo di grande fermento creativo, una formazione che andava di pari passo con esposizioni importanti in Italia e nel mondo.

Per l’estero si va dalle personali a New York nel 1985 e 1987, alla partecipazione alla biennale di Sydney del 1986 e alla presenza in rassegne a Parigi, Chicago, Berlino, San Paolo del Brasile, Istanbul.

Nel 1986 Nunzio è anche alla Biennale di Venezia dove vince il Premio 2000 come miglior giovane artista alla XLII Biennale di Venezia nella sezione Aperto ’86 a testimonianza di un percorso che lo conferma tra le personalità più originali nel panorama artistico italiano.

In occasione di questa mostra la Galleria dello Scudo pubblica un catalogo in italiano e inglese con testi di Elena Abbiatici e Claudio Spadoni, e con un’intervista a Fabio Sargentini.

ORARI DI APERTURA

  • lunedì – sabato 10.00 – 13.00 / 15.30 – 19.30

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.