
Body Performance
13 artisti internazionali, per un grande omaggio al legame tra fotografia e performance artistica Body Performance Helmut Newton è stato uno dei fotografi più riconosciuti e più pubblicati al mondo, ha creato un’opera eccezionale e incomparabile per un periodo di mezzo secolo. Dopo la sua morte nel 2004 viene costituita la Helmut

Christo et Jeanne-Claude – Paris !
Le storie d’amore nella storia dell’arte: Christo e Jeanne-Claude, uniti nell’arte e nella vita. Christo et Jeanne-Claude – Paris ! Inaugurato nel 1977, in uno dei quartieri più antichi della città, il centro Pompidou fu un’opera pioniera dell’architettura contemporanea, capace di creare un interessante contrasto con il grigio paesaggio urbano della zona, grazie

Georg Baselitz: What if…
Pioniere del neo-espressionismo, Baselitz evoca nuovi sviluppi formali dai lignaggi storici dell’arte, compresa la sua vasta opera Georg Baselitz: What if… Larry Gagosian ha aperto nel 1980 la sua prima galleria a Los Angeles, specializzata in arte moderna e contemporanea. Oggi la Gagosian Gallery è una delle più importanti realtà del mercato dell’arte

Antoni Tàpies: L’objet
Ritorna in mostra a Parigi Antoni Tapies l’artista catalano che sapeva cogliere la spiritualità della materia Antoni Tàpies: L’objet Fondata nel 1945 la galleria ha esposto molte icone dell’arte contemporanea. I suoi spazi hanno visto opere di Joan Miró, Antoni Tàpies, Francis Bacon e Eduardo Chillida. Oggi la galleria continua la sua storia

Nicolaes Maes: Maestro olandese dell’età dell’oro
Nicolae Maes , l’artista che scruta dietro le porte delle famiglie olandesi del 17 ° secolo Nicolaes Maes: Maestro olandese dell’età dell’oro Situata a nord di Trafalgar Square, la National Gallery è il museo d’arte più importante di Londra e uno dei più famosi a livello internazionale. La nascita del museo risale all’anno

Raffael in Berlin. Meisterwerke aus dem Kupferstichkabinett
Una mostra di preziosi disegni e opere grafiche che diffusero nel mondo le immagini dei capolavori di Raffaello Raffael in Berlin. Meisterwerke aus dem Kupferstichkabinett Raffaello Sanzio (Urbino 1483 – Roma 1520) è certamente uno dei più grandi maestri dell’arte di tutti i tempi: il suo genio ha lasciato un segno indelebile nel

Pure Drawing: Seven Centuries of Art from the Gray Collection
E’ possibile ammirare a Chicago 100 disegni selezionati dalla straordinaria collezione del mercante d’arte Richard Gray e di sua moglie storica dell’arte Mary Gray Pure Drawing: Seven Centuries of Art from the Gray Collection L’Art Institute of Chicago, fondato nel 1879 come scuola e museo d’arte, è il secondo museo d’arte degli Stati

Angel Vergara: J’efface, et cela apparaît
Angel Vergara e la sua continua ricerca di interrelazione tra l’ immagine e la sua trasformazione. Angel Vergara: J’efface, et cela apparaît La galleria Axel Vervoordt di Anversa,aperta nel 2011 nel centro della città, dall’8 marzo 2017 ha lasciato il centro storico e si è trasferita a Kanaal. La nuova sede

Elad Lassry
Elad Lassry artista israeliana naturalizzata americana al SFMOMA con i suoi personali e distintivi lavori di trasformazione dell’immagine Elad Lassry Il San Francisco Museum of Modern Art è uno dei più grandi musei di arte moderna e contemporanea degli Stati Uniti e un fiorente centro culturale della California. La sua straordinaria

Le supermarché des images
La mostra invita a riflettere sul tema della saturazione, quell’ Horror pleni immaginato da Gillo Dorfles ancora nel 2008 e ripreso dal filosofo Peter Szendy Le supermarché des images La Galleria nazionale del Jeu de Paume è un interessante spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea e alla fotografia ubicato nel Giardino delle Tuileries.