INDICE
TogglePrima mostra in Italia dell’artista dominicana Mónica Ferreras De la Maza
Mónica Ferreras in mostra a Milano con Conectando Poco-Mucho-Todo. La prima personale in Italia. Esplorazione di connessioni micro e macro
La galleria d’arte contemporanea C/E Contemporary di Milano
C|E Contemporary nasce dall’unione e dalle esperienze di professionisti con affermata attività pluriennale nel mondo dell’arte, della cultura e della comunicazione.
Il suo spazio in Milano, nella centrale zona di Porta Romana, ospita mostre ed eventi di carattere artistico e culturale di valenza nazionale e internazionale collaborando in modo permanente con istituzioni pubbliche e private di altri paesi.
La mostra Conectando Poco-Mucho-Todo di MÓNICA FERRERAS De la Maza
Fino al 28 febbraio 2024 è allestita negli spazi della galleria la prima mostra personale in Italia dell’artista Dominicana Mónica Ferreras De la Maza (1965) a cura di Christine Enrile.
La mostra dal titolo Conectando Poco-Mucho-Todo di MÓNICA FERRERAS è stata inaugurata il 5 dicembre 2024 e propone una selezione di opere (“Our World Connected”, “Blue Universe”, “Invisible Universe”) realizzate con la tecnica dell’acquarello con colore e matita grafite, riproducenti mappe e connessioni cellulari particolarmente rappresentative della riflessione condotta dall’artista sull’idea delle connessioni che uniscono micro e macro, nelle cellule del corpo umano e nella fisica e metafisica dell’Universo.
La tecnica di Mónica Ferreras De la Maza
I suoi dipinti apparentemente astratti sono in realtà ampiamente influenzati ed evocativi dei luoghi e delle esperienze che hanno contribuito a plasmare la vita di Ferraras.
Non sorprende che gran parte del suo lavoro suggerisca il mare e i paesaggi del suo paese natale.
Conectando Poco-Mucho-Todo di MÓNICA FERRERAS De la Maza in mostra a Milano
L’esposizione può essere dunque considerata un’anteprima di una grande personale che C/E Contemporary dedicherà prossimamente all’artista.