Una mostra che ricorda l’antica e particolare attrazione dell’opera di Monet nella città di Chicago
MONET and CHICAGO
Situato nel centro di Chicago, l’Art Institute , fondato nel 1879, è uno dei più grandi musei d’arte del mondo.
L’istituto conserva opere d’arte di alta qualità, che rappresentano le diverse tradizioni artistiche del mondo, per l’ispirazione e l’educazione del pubblico, con alcuni capolavori di massimo rilievo.
La mostra dedicata a Monet inaugurata il 5 settembre è la continuazione di una storia di attenzione ed interesse di Chicago per il maestro dell’impressionismo.
Dal 1880 in poi, Chicago accolse infatti a braccia aperte i lavori di Claude Monet.
Quando i suoi dipinti apparvero per la in una galleria di Chicago nel 1888, fu accolto con grandi lodi dalla stampa.
E quando le sue opere furono nuovamente esposte in città come parte dell’ultima Esposizione industriale interstatale di Chicago (nota anche come “Salone americano”) nel 1890, non solo catturarono l’occhio dei collezionisti locali, ma accesero una passione collettiva.
Tanto che già nel 1891 alcuni collezionisti di Chicago acquistarono ben venti opere che furono solo l’inizio delle molte che poi arrivarono a possedere.
Questa passione influenzò anche l’Art Institute che nel 1903 fu il primo Museo pubblico americano ad acquistare uno dei dipinti di Monet. Che è solo l’inizio di una collezione speciale che si è arricchita negli anni con preziose donazioni da privati.
Monet e Chicago è la prima mostra che esplora il legame pionieristico di Chicago con il grande artista impressionista.