INDICE
ToggleLa casa di Capri dello scrittore italiano Curzio Malaparte è alla base dell’ispirazione della serie di opere più recenti dell’artista californiano in mostra ad Hong Kong.
MARK GROTJAHN. Horizontals
Dal 18 maggio 2021 la galleria internazionale Gagosian propone nella sua sede di Hong Kong una mostra personale dell’artista californiano Mark Grotjahn (1968).
Nella mostra Horizontals vengono proposti dipinti nuovi e recenti della serie Capri.
Si tratta di un corpus di opere che l’artista ha prodotto, a partire dal 2016 per Casa Malaparte sull’isola di Capri, in Italia.
Sono dipinti che evidenziano lo spostamento di Grotjahn dalle qualità rappresentative dei dipinti del viso che caratterizzava la sua produzione nel 2003 verso il regno della piena astrazione.
Ispirata alla storica casa modernista dello scrittore Curzio Malaparte (1898-1957), isolata su uno sperone roccioso sul lato disabitato dell’isola e immortalata in Le Mépris di Jean-Luc Godard (Il disprezzo, 1963), Gotjahn ha inaugurato la serie con un gruppo di opere intitolate New Capri.
Dipinte su cartone e presentate dietro il vetro, queste composizioni dinamiche riecheggiano l’aspro ambiente naturale dell’ambientazione della casa.
Gotjahn combina il gesto e la geometria con l’astrazione e la figurazione in dipinti, sculture e opere su carta visivamente dinamiche.
Nei suoi dipinti, disegni e sculture, Grotjahn intreccia varie modalità di astrazione, impiegando un ampio vocabolario di motivi e tecniche.
Esplorando il colore, la prospettiva, la serialità l’artista ha tratto ispirazione da una storia diversa della pittura non rappresentativa, dalla preistoria all’op art
Nelle sue produzioni egli procede incorporando modalità espressive complesse e in continua evoluzione da cui deriva un’estetica immediatamente riconoscibile, personale e interamente sua.